Su scuola di cucito l\'orlo dei jeans e\' uguale a quello originale! O meglio e\' proprio quello originale! Una persona cara mi ha chiesto di accorciarle questo paio di jeans, ha gia\' preso con cura il segno marcandolo un centimetro piu\' corto rispetto alla misura finale. Ora rimbocco lorlo facendo allineare il segno con il punto in cui comincia lorlino originale dei jeans. Succede quasi sempre che con la stiratura il margine interno della cucitura laterale dei jeans si attorcigli su se stessa, poiche\' non e\' fermata da unimpuntura. In questo caso bisogna srotolarla nella posizione corretta almeno fino al punto della cucitura sullinterno della gamba. Ho fermato temporaneamente l\'orlo con qualche spillo ed ora faccio un\'imbastitura controllando man mano che vado avanti che lorlo sia ben allineato. Bene! Sono pronta per la macchina da cucire. Uso un ago specifico per il jeans. E particolarmente robusto e puo\' cucire senza spezzarsi anche molti strati di jeans contemporaneamente, come succede nel punto in cui si incrociano le cuciture. In dotazione con la maggior parte delle macchine da cucire c\'e\' il mezzo piedino, e\' largo la meta\' rispetto al piedino standard e ha due scanalature a destra e sinistra per far passare lago. Prima di iniziare a cucire e\' importante spostare la posizione dellago. Attenzione! Se mi dimentico questa operazione lago si spezza! Ecco, l\'ago, spostato tutto sulla sinistra puo\' facilmente passare nella sua scanalatura. Il filo va scelto nella sfumatura piu\' scura tra tutte quelle del jeans, si vede chiaramente infatti che il colore piu\' scuro si confonde molto meglio di quello chiaro. Adesso rimuovo il piano di lavoro dalla macchina ed espongo il braccio libero. Posso cosi infilare la gamba del jeans sotto al piedino. Inizio la cucitura in corrispondenza dell\'impuntura sullinterno della gamba. Mi lascio guidare dallo spessore del vecchio orlo per andare perfettamente dritta. Tolgo l\'imbastitura e con un ottimo paio di forbici taglio via tutta la parte che non serve. Lascio poco piu\' di 1 cm di stoffa vicino alla cucitura che ho appena fatto. Ora uso il piedino per le rifiniture, se non ce l\'ho andra\' bene anche il piedino standard. Ha la caratteristica di avere una linguetta di metallo che impedisce ai punti di sfrangiare la stoffa durante la cucitura e ha lo spazio sufficiente per fare uno zig zag alla larghezza massima o un punto overlock. Questo secondo e\' sicuramente da preferire perche\' non slabbra i margini. Anche in questo caso mi lascio guidare dalla differenza di spessore dell\'orlo originale per andare dritta. Il risultato e\' molto buono! E rigirando l\'orlo sul dritto ecco che si vede gia\' l\'orlo originale, semplicemente spostato piu\' in alto rispetto alla posizione iniziale. Ora con il ferro schiaccio bene l\'orlo dal dritto anche sulle cuciture laterali. Solo una persona attenta ed esperta riuscira\' a capire che si tratta di un paio di jeans accorciati! Ecco un dettaglio molto ravvicinato.
Lezioni |
---|
1.116 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso di pianoforte GRATIS
Corso introduttivo allo studio del pianoforte. In questo corso potrai apprendere le basi per poter iniziare ad approcciarti facilmente al pianoforte
Storia antica GRATIS
Lezioni audio MP3 scolastiche di storia per il biennio delle scuole superiori. Si può consultare anche sul web all'indirizzo: http://www.gaudio.org/lezioni/storia/ind
Corso Negoziare e Gestire le Relazioni 244 €
Il corso è rivolto a manager, professionisti e studenti: verrà analizzato il processo di negoziazione e verranno forniti gli strumenti per gestire efficacemente le relazioni nelle trattative.L...
Game Maker, come creare un videogame GRATIS
Un semplice tutorial per chi si sta avvicinando al mondo di Game Maker per la creazione di videogiochi.
Corso Il Business Plan e il Lancio di Nuovi Progetti 244 €
Questo corso prende in esame tutte le fasi di costruzione del piano d'impresa, partendo dall'analisi della convenienza economico-strategica del progetto per poi verificarne la fattibil...
Come determinare il prezzo di equilibrio del mercato GRATIS
Come determinare il prezzo di equilibrio di mercato. Nel tutorial impariamo a costruire una semplice curva di domanda e di offerta su un diagramma cartesiano.
Ricette varie GRATIS
Direttamente dalla cucina di Martina e Stefano ecco alcune ricette secondo tradizione.
Corso Data Real World nell'Healthcare 244 €
Obiettivo del corso Data Real World nell'Healthcare è approfondire il ruolo e la missione dei "nuovi dati" nei contesti aziendali dell'industria Life Science per ottimizzare i processi e ...
Precorso di Fisica - Uniclam GRATIS
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale - coordinate cartesiane ortogonali (e non); - trigonometria nel piano, cerchio unitario, funzioni coseno, ...
Cinquecento GRATIS
Letture audio MP3, commenti e lezioni scolastiche sui testi letterari del cinquecento. Si può consultare anche sul web all'indirizzo: http://www.gaudio.org/lezioni/letteratur
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 77.116
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB