Crea e pubblica un gioco 3D con Unity per Android e iOS con annunci interstitial, banner e rewarded video Unity e AdMob
Lezioni |
---|
Una introduzione al corso che stai per cominciare5 visualizzazioni
|
Una breve presentazione della prima sezione11 visualizzazioni
|
Iniziamo con l'installare Unity tramite Hub10 visualizzazioni
|
Creiamo il nostro progetto e ci cominciamo ad ambientare in Unity21 visualizzazioni
|
Continuiamo con questa breve introduzione a Unity 3D5 visualizzazioni
|
Iniziamo a eseguire delle prime impostazioni per il nostro gioco7 visualizzazioni
|
Ancora alcune impostazioni iniziali per il nostro gioco8 visualizzazioni
|
Cominciamo a far muovere la palla5 visualizzazioni
|
Facciamo spostare la pallina a destra e sinistra6 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione per far muovere la pallina orizzontalmente5 visualizzazioni
|
Mettiamo il codice per pilotare la palla tramite smartphone6 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione in cui mettiamo i comandi per lo smartphone7 visualizzazioni
|
Una breve introduzione alla lezione che sta per arrivare6 visualizzazioni
|
Andiamo a testare il gioco in uno sartphone con sistema operativo Android3 visualizzazioni
|
Scriviamo il codice per far si che la telecamera segua la palla durante il gioco4 visualizzazioni
|
Secona parte della lezione dedicata alla telecamera8 visualizzazioni
|
Cominciamo a creare gli ostacoli da evitare6 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione dedicata alla creazione degli ostacoli8 visualizzazioni
|
Iniziamo a creare gli ostacoli per il nostro gioco6 visualizzazioni
|
Creiamo altri ostacoli per rendere più emozionante il gioco6 visualizzazioni
|
Creiamo il codice per calcolare lo score4 visualizzazioni
|
In questa lezione facciamo comparire il rating sullo schermo dello smartphone6 visualizzazioni
|
Creiamo gli ostacoli in runtime tramite script, prima parte6 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione in cui facciamo lo spawning degli ostacoli4 visualizzazioni
|
Facciamo si che la creazione degli ostacoli sia random e facciamo delle migliorie al gioco6 visualizzazioni
|
Ora andiamo a creare la piattaforma che utilizzeremo nel gioco5 visualizzazioni
|
Aggiungiamo uno shader per ottenere l'effetto "mondo curvo"7 visualizzazioni
|
Impostiamo il codice per ripetere la piattaforma all'infinito5 visualizzazioni
|
Aggiungiamo uno sfondo con un cielo all'alba tramite una Skybox7 visualizzazioni
|
Rimuoviamo dal gioco gli ostacoli superati8 visualizzazioni
|
Mettiamo la musica durante il gioco4 visualizzazioni
|
Mettiamo dei suoni effetti audio nel nostro gioco7 visualizzazioni
|
Mettiamo un pulsante per disattivare o riattivare l'audio15 visualizzazioni
|
Andiamo ad implementare le funzionalità del pulsante per l'audio8 visualizzazioni
|
Inseriamo un pulsante che quando cliccato mette il gioco in pausa - prima parte4 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione per il pulsante della pausa6 visualizzazioni
|
Creiamo il pannello che appare quando si va in pausa - Parte prima7 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione in cui creiamo il pannello per la pausa5 visualizzazioni
|
Facciamo un'animazione per l'entrata del Pause Panel6 visualizzazioni
|
Creiamo il pannello che appare all'inizio del gioco4 visualizzazioni
|
Facciamo l'animazione per far scomparire lo Start Panel4 visualizzazioni
|
Rendiamo invisibili i pulsanti e la label con il punteggio quando appaiono i panels4 visualizzazioni
|
Creiamo il pannello che appare quando il gioco va in game over4 visualizzazioni
|
Facciamo in modo che il gioco si fermi quando si va in game over4 visualizzazioni
|
Andiamo a migliorare il pannello del game over5 visualizzazioni
|
Ci occupiamo dell'High Score5 visualizzazioni
|
Una breve introduzione alla nuova sezione4 visualizzazioni
|
Cominciamo con l'attivare gli annunci di Unity5 visualizzazioni
|
Seconda parte riguardante gli annunci di Unity per la monetizzazione5 visualizzazioni
|
Gestiamo i pulsanti del game over panel, prima parte5 visualizzazioni
|
Seconda parte in cui ci occupiamo dei pulsanti del game over panel6 visualizzazioni
|
Terza parte riguardante i pulsanti Reload Button e Ad Button nel game over panel5 visualizzazioni
|
Andiamo a creare le animazioni per i pulsanti del game over panel4 visualizzazioni
|
Facciamo attivare e disattivare le animazioni per i pulsanti tramite script4 visualizzazioni
|
Creiamo l'animazione per il pulsante nello start panel4 visualizzazioni
|
Degli ultimi piccoli aggiustamenti al gioco5 visualizzazioni
|
Aggiungiamo una immagine alla pallina5 visualizzazioni
|
Delle idee su come implementare e migliorare il gioco6 visualizzazioni
|
Una breve introduzione alla sezione che sta per cominciare4 visualizzazioni
|
Creiamo il file Apk che ci servirà nel PlayStore di Google - Parte 13 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione in cui prepariamo il file Apk per il Play Store di Google5 visualizzazioni
|
Installiamo Inkscape per le immagini (solo per chi è su Mac)5 visualizzazioni
|
Installiamo Inkscape per le immagini (solo per chi è su Windows)5 visualizzazioni
|
Creiamo tramite Inkscape una icona del nostro gioco5 visualizzazioni
|
Andiamo a creare un account sviluppatore Google4 visualizzazioni
|
Creiamo la scheda del gioco nella Play Console di Google4 visualizzazioni
|
Creiamo con Inkscape le immagini che ci serviranno nel Play Store5 visualizzazioni
|
Andiamo a creare una privacy policy per la nostra app7 visualizzazioni
|
Siamo giunti alla pubblicazione del gioco nel Play Store di Google!5 visualizzazioni
|
Una veloce presentazione della sezione che stiamo per cominciare5 visualizzazioni
|
Andiamo ad attivare il nostro account di AdMob e creiamo le unità pubblicitarie che ci serviranno, ovvero per il banner e per l'interstitial4 visualizzazioni
|
Andiamo a installare il plugin di AdMob nel nostro progetto Unity5 visualizzazioni
|
Andiamo ad attivare il banner di AdMob nel nostro gioco - Prima Parte5 visualizzazioni
|
Seconda parte della lezione in cui inseriamo un banner AdMob nel nostro gioco5 visualizzazioni
|
Vediamo come far apparire un ad interstitial subito dopo il game over5 visualizzazioni
|
Gli ultimi aggiustamenti prima di pubblicare l'aggiornamento nel Play Store e la procedura per aggiornare la app nello store di Google5 visualizzazioni
|
Una breve presentazione della sezione dedicata all'iOS6 visualizzazioni
|
Vediamo come creare un file valido per l'AppStore di Apple6 visualizzazioni
|
Installiamo il software di Apple Xcode e lanciamo il nostro gioco su un iPhone4 visualizzazioni
|
I saluti finali e i consigli su come continuare questo viaggio nel mondo dello sviluppo giochi5 visualizzazioni
|
I coupons sconto riservati ai miei studenti5 visualizzazioni
|
Altri corsi
Seminario Dai geni alle persone: Genetica, Cervello e Ambiente nella dislessia GRATIS
VIII Seminario sulle tematiche della dislessia evolutiva nell’adulto 12 giugno 2015 Auditorium Centro Internazionale “Loris Malaguzzi”, Via Bligny 1, Reggio Emilia COMITATO SCIENTIFICO ...
Esercizi ed auto-massaggio per la Sindrome del Piriforme 19.99 €
Esercizi utili per attenuare il dolore nell'area del gluteo
Still Life Masterclass: Diventa un Pro dalla Luce al Ritocco 84.99 €
Impara a creare bellissime immagini di nature morte artistiche direttamente nel tuo salotto con un'attrezzatura minimal!
3ds max Animazione in Architettura 79.99 €
In questo Corso di 3ds max studieremo le Tecniche di Animazione Architettonica.
Affetti e Relazioni Interpersonali - UniNettuno GRATIS
Prof.Nino Dazzi - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Massimo Ammaniti - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Alessandra De Coro - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Margherita Lang - Univ...
Maya - Corso Base Vol.2 (italiano) 34.99 €
Creare un fiorellino animato in Maya e Substance Painter.
Guida di New York super dettagliata GRATIS
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU\':http://www.lericettedellamorevero. Video-guida dettagliata di New York ed in particolare di
Vray Next Materiali 1 e 2 in 3ds max Modulo 7 84.99 €
In questo Corso di 3ds max studieremo i Materiali di Vray Next
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 77.116
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB