Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Nozioni di: assioma, concetto primitivo, definizione, teorema, dimostrazione. Dimostrazione diretta, dimostrazione per assurdo. Il sillogismo. Illustrazione di alcuni principali errori di tipo logico nelle inferenze (ambiguità del linguaggio, contraddizione in termini, “post hoc ergo propter hoc” e similari). Presentazione assiomatica dei numeri naturali (assiomi di Peano). Il principio di induzione. Esercizi sul principio di induzione. Esercizi sulle nozioni elementari di combinatoria. Il binomio di Newton. Rudimenti di teoria degli insiemi. Relazioni di equivalenza e d'ordine. Costruzione degli interi relativi. Proprietà di anello di Z. Costruzione dei numeri razionali. Proprietà di campo di Q. Costruzione dei numeri reali come sezioni del campo razionale. R è un campo ordinato, archimedeo e continuo. Estremo superiore e inferiore di un sottoinsieme di R. Esercizi. Numeri complessi. Forma algebrica. Modulo di un numero complesso. Proprietà di campo di C. C non è un campo ordinato. Argomento di un numero complesso. Comportamento di modulo e argomento nella moltiplicazione di due numeri complessi. Esercizi. Forma trigonometrica di un numero complesso. Potenza di un numero complesso. Formule di De Moivre. Estrazione della radice n-esima di un numero complesso. Equazioni algebriche. Chiusura algebrica di C. Cardinalità di un insieme. Cardinalità del numerabile e del continuo. Distanza e spazi metrici. Esempi. Nozioni di topologia in spazi metrici. Topologia euclidea su R. Funzioni. Funzioni iniettive, suriettive, invertibili. Funzioni reali di variabile reale. Grafico di una funzione. Riepilogo di alcuni grafici di funzioni elementari. Successioni di numeri reali. Limite di una successione. Unicità del limite, teorema del confronto. Teoremi sulle proprietà algebriche dei limiti (limiti di somma, prodotto etc.). Limiti di successioni monotone. Numero di Nepero. Esempi ed esercizi. Successioni divergenti. Forme indeterminate. Esempi. Limiti notevoli. Esempi ed esercizi. Massimo e minimo limite di una successione. Proprietà caratteristiche. Esercizi. Limiti di funzione. Teorema ponte. Concetto di infinitesimo e di infinito. Notazione di Landau. Principio di sostituzione degli infinitesimi. Esempi ed esercizi. Funzioni continue. Discontinuità eliminabili, a salto, essenziali. Esempi. Teorema degli zeri. Teorema dei valori intermedi. Esercizi. Sottoinsiemi compatti negli spazi metrici. Caratterizzazione dei compatti di R. Teorema di Weierstrass. Esempi ed esercizi. Caratterizzazione delle funzioni continue e invertibili definite su un intervallo chiuso. Derivata. Definizione. Significato geometrico della derivata. Derivabilità e continuità. Proprietà algebriche (derivata di somma, prodotto, rapporto). Esempi ed esercizi. Max e min relativi di funzioni derivabili. Teorema di Fermat. Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange. Esempi ed esercizi. Derivata della funzione composta (regola della catena) e della funzione inversa. Esempi ed esercizi. Derivate successive. Classi Ck. Studio del segno della derivata prima. Concavità e convessità. Studio del segno della derivata seconda. Esempi ed esercizi.
Lezioni |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
382 visualizzazioni
|
435 visualizzazioni
|
684 visualizzazioni
|
521 visualizzazioni
|
551 visualizzazioni
|
338 visualizzazioni
|
335 visualizzazioni
|
360 visualizzazioni
|
367 visualizzazioni
|
444 visualizzazioni
|
379 visualizzazioni
|
310 visualizzazioni
|
365 visualizzazioni
|
|
340 visualizzazioni
|
442 visualizzazioni
|
401 visualizzazioni
|
531 visualizzazioni
|
522 visualizzazioni
|
649 visualizzazioni
|
395 visualizzazioni
|
337 visualizzazioni
|
359 visualizzazioni
|
424 visualizzazioni
|
435 visualizzazioni
|
655 visualizzazioni
|
359 visualizzazioni
|
311 visualizzazioni
|
360 visualizzazioni
|
387 visualizzazioni
|
405 visualizzazioni
|
418 visualizzazioni
|
391 visualizzazioni
|
378 visualizzazioni
|
376 visualizzazioni
|
378 visualizzazioni
|
359 visualizzazioni
|
371 visualizzazioni
|
384 visualizzazioni
|
375 visualizzazioni
|
376 visualizzazioni
|
375 visualizzazioni
|
364 visualizzazioni
|
374 visualizzazioni
|
410 visualizzazioni
|
358 visualizzazioni
|
425 visualizzazioni
|
467 visualizzazioni
|
346 visualizzazioni
|
381 visualizzazioni
|
731 visualizzazioni
|
453 visualizzazioni
|
349 visualizzazioni
|
383 visualizzazioni
|
343 visualizzazioni
|
477 visualizzazioni
|
401 visualizzazioni
|
501 visualizzazioni
|
335 visualizzazioni
|
375 visualizzazioni
|
544 visualizzazioni
|
312 visualizzazioni
|
314 visualizzazioni
|
317 visualizzazioni
|
550 visualizzazioni
|
340 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso di Fisica - lezioni del 1° anno GRATIS
Una serie di lezioni video di Fisica per studenti del 1° anno. Le lezioni sono state realizzate da http://repetita.treccani.it/
Creare siti internet con WebSite X5 GRATIS
Video tutorial sull\'utilizzo di base di Incomedia WebSite X5.
Corso Shenker Easy English GRATIS
Easy English: esclusivo corso Shenker per imparare a comunicare in lingua inglese in modo agile e veloce. 32 lezioni in 7 unità che prendono spunto da una storia accattivante, raccontata attraverso s...
Corso Centralità dei Dati: l'Importanza di Analytics e Big Data 244 €
I dati generati dalle piattaforme digitali crescono in maniera esponenziale e le aziende sentono l'esigenza di implementare sistemi di archiviazione e analisi dei Big Data per acquisire informa...
Come masterizzare un cd con Nero Burning GRATIS
Tutorial su come masterizzare un cd con il software Nero Burning Rom.
Lavoretti per bambini: idee e spunti creativi GRATIS
Video tutorial di lavoretti creativi da realizzare con i bambini in casa: tante idee creative e spunti da fare tutti assieme in famiglia.
Il Novecento GRATIS
Letture audio MP3, commenti e lezioni scolastiche sui testi letterari del novecento. Si può consultare anche sul web all'indirizzo: http://www.gaudio.org/lezioni/letteratur ...
Matematica: Limiti di funzioni GRATIS
1) Limiti: introduzione al concetto di Limite di una funzione 2) Limiti di funzioni per x tendente all' infinito 3) Limiti di Funzioni Continue - Primi esempi di calcolo di limite 4) Limiti di Funzion
Camtasia: come registrare il proprio monitor GRATIS
Software per la creazione di video catturando lo schermo del proprio pc.
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 63 utenti