Corso di Statistica, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Milano. www.unimi.it
Rapporti statistici.I rapporti indici (o numeri indici).I rapporti di composizione (o di parte al tutto).I rapporti di coesistenza.I rapporti di densità. I rapporti di derivazione.I rapporti di durata. I rapporti di ripetizione.
Lezioni |
---|
1) lezione 15 (Solo Audio)Rapporti statistici.I rapporti indici (o numeri indici).I rapporti di composizione (o di parte al tutto).I rapporti di coesistenza.I rapporti di densit. I rapporti di derivazione.I rapporti di durata. ...635 visualizzazioni
|
2) lezione 15 (Audio&Video)Rapporti statistici.I rapporti indici (o numeri indici).I rapporti di composizione (o di parte al tutto).I rapporti di coesistenza.I rapporti di densit. I rapporti di derivazione.I rapporti di durata. ...647 visualizzazioni
|
3) lezione 14 (Solo Audio)Campionamento da popolazione finita.Errori campionari e non campionari.Campionamento non probabilistico.Campionamenti probabilistici.Casuale Semplice.Campionamento sistematico.Campionamento Stratifica ...455 visualizzazioni
|
4) lezione 14 (Audio&Video)Campionamento da popolazione finita.Errori campionari e non campionari.Campionamento non probabilistico.Campionamenti probabilistici.Casuale Semplice.Campionamento sistematico.Campionamento Stratifica ...488 visualizzazioni
|
5) Lezione 13 (Solo Audio)Regressione.Stima dei parametri del modello:metodo dei minimi quadrati.Bont di adattamento, coefficiente di determinazione.Propriet degli stimatori dei minimi quadrati.Propriet dei residui. Intervalli ...442 visualizzazioni
|
6) Lezione 13 (Audio&Video)Regressione.Stima dei parametri del modello:metodo dei minimi quadrati.Bont di adattamento, coefficiente di determinazione.Propriet degli stimatori dei minimi quadrati.Propriet dei residui. Intervalli ...452 visualizzazioni
|
7) Lezione 12 (Solo Audio)Diagramma a disperiosne. Covarianza. Indice di correlazione di Pearson446 visualizzazioni
|
8) Lezione 12 (Audio&Video)Diagramma a disperiosne. Covarianza. Indice di correlazione di Pearson481 visualizzazioni
|
9) Lezione 11 (Solo Audio)Tavole di contingenza. Frequenze conngiunte. Frequenze condizionate. Indipendenza e associazione. Inidice di Connessione Chi-Quandrato di Pearson. Indice di connessione Chi-Quandrato di Pearson normal ...424 visualizzazioni
|
10) Lezione 11 (Audio&Video)Tavole di contingenza. Frequenze conngiunte. Frequenze condizionate. Indipendenza e associazione. Inidice di Connessione Chi-Quandrato di Pearson. Indice di connessione Chi-Quandrato di Pearson normal ...469 visualizzazioni
|
11) Lezione 10 (Solo Audio)Introduzione allanalisi bivariata.Forme di dipendenza. Analisi congiunta di un fenomeno qualitativo e di un fenomeno quantitativo. Medie e varianze condizionate382 visualizzazioni
|
12) Lezione 10 (Audio&Video)Introduzione allanalisi bivariata.Forme di dipendenza. Analisi congiunta di un fenomeno qualitativo e di un fenomeno quantitativo. Medie e varianze condizionate379 visualizzazioni
|
13) Lezione 09 (Solo Audio)Verifica di ipotesi.Test unilaterali e bilaterali, con varianza nota oppure ignota..Test unilaterali e bilaterali sulla proporzione.Test sulla media per due campioni indipendenti.Test sulla proporzion ...371 visualizzazioni
|
14) Lezione 09 (Audio&Video)Verifica di ipotesi.Test unilaterali e bilaterali, con varianza nota oppure ignota..Test unilaterali e bilaterali sulla proporzione.Test sulla media per due campioni indipendenti.Test sulla proporzion ...383 visualizzazioni
|
15) Lezione 08 (Solo Audio)Introduzione Intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media con varianza nota. Intervallo di confidenza per la media con varianza ignota, Intervallo di confidenza per la proporzione.385 visualizzazioni
|
16) Lezione 08 (Audio&Video)Introduzione Intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media con varianza nota. Intervallo di confidenza per la media con varianza ignota, Intervallo di confidenza per la proporzione.411 visualizzazioni
|
17) Lezione 07 (Solo Audio)Variabili casuali campionarie: stimatori. Propriet degli stimatori. Variabile casuale media campionaria. Esercizio su v.c. media campionaria. Variabile casuale varianza campionaria. Variabile casuale ...347 visualizzazioni
|
18) Lezione 07 (Audio&Video)Variabili casuali campionarie: stimatori. Propriet degli stimatori. Variabile casuale media campionaria. Esercizio su v.c. media campionaria. Variabile casuale varianza campionaria. Variabile casuale ...396 visualizzazioni
|
19) Lezione 06 (Solo Audio)Variabile casuale normale. Standardizzazione e tavole. Convergenza della binomiale alla nrmale.349 visualizzazioni
|
20) Lezione 06 (Audio&Video)Variabile casuale normale. Standardizzazione e tavole. Convergenza della binomiale alla nrmale.447 visualizzazioni
|
21) Lezione 05 (Audio&Video)Introduzione alle variabili casuali, Esperimento bernoulliano, Variabile casuale bernoulliana, Variabile casuale binomiale420 visualizzazioni
|
22) Lezione 05 (Solo Audio)Introduzione alle variabili casuali, Esperimento bernoulliano, Variabile casuale bernoulliana, Variabile casuale binomiale368 visualizzazioni
|
23) Lezione 04 (Solo Audio)Assiomi di Kolmogorov. Probabilit condizionate e indipendenza tra eventi.Principio delle probabilit totali. Teorema di Bayes375 visualizzazioni
|
24) Lezione 04 (Audio&Video)Assiomi di Kolmogorov. Probabilit condizionate e indipendenza tra eventi.Principio delle probabilit totali. Teorema di Bayes418 visualizzazioni
|
25) Lezione 03 (Solo Audio)Indice di eterogeneit: Gini. Indici di variabilit globali: Campo di Variazione e Differenza Interquartile. Box Plot, Q-Q Plot. Indici di Disperione: Varianza, propriet e teoremi.390 visualizzazioni
|
26) Lezione 03 (Audio&Video)Indice di eterogeneit: Gini. Indici di variabilit globali: Campo di Variazione e Differenza Interquartile. Box Plot, Q-Q Plot. Indici di Disperione: Varianza, propriet e teoremi.463 visualizzazioni
|
27) Lezione 02 (Solo Audio)Moda, Mediana e quartili. Media aritmetica, propriet e teoremi.448 visualizzazioni
|
28) Lezione 02 (Audio&Video)Moda, Mediana e quartili. Media aritmetica, propriet e teoremi.563 visualizzazioni
|
29) Lezione 01 (Solo Audio)Definizione di Statistica, unit statistiche, classificazione dei fenomeni, distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche544 visualizzazioni
|
30) Lezione 01 (Audio&Video)Definizione di Statistica, unit statistiche, classificazione dei fenomeni, distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche1.048 visualizzazioni
|
Allegati (15) |
---|
32 downloads
|
23 downloads
|
23 downloads
|
15 downloads
|
18 downloads
|
21 downloads
|
21 downloads
|
24 downloads
|
26 downloads
|
26 downloads
|
27 downloads
|
32 downloads
|
43 downloads
|
39 downloads
|
92 downloads
|
Altri corsi
Peperoni alla griglia alla calabrese GRATIS
un piatto semplice,buono ed extra piccante !! Peperoncini selezionati coltivati nel nostro orto: atomici !!
Fondamenti di programmazione GRATIS
Corso di fondamenti di programmazione e informatica tenuto da http://www.itiserale.it/videolezioni.htm
Conferenza: Il Genoma mitocondriale GRATIS
Il Genoma mitocondriale: una prospettiva al femminile dell'Evoluzione umana Ciclo di conferenze in occasione del II centenario della nascita di Darwin Sabato 9 maggio 2009 Modena - Accademia Nazion
Corso Reporting e Analisi degli Scostamenti 244 €
Il corso rivolto a manager, professionisti e imprenditori, giovani studenti e neolaureati fornisce le competenze per impostare efficaci sistemi reporting che consentano di monitorare i risultati econo
Le novita di Visual Studio 2010 GRATIS
In questa serie di video vedremo quali sono le novità introdotte nel Microsoft Framework 4.0, nei linguaggi C# e Visual Basic e nell'IDE di Visual Studio 2010
Corso di elettronica digitale GRATIS
Videolezioni su argomenti fondamentali di elettronica digitale. L\'idea è di agevolare l\'apprendimento rendendo la pagina web simile ad una lezione dal vivo. Le videolezioni fanno uso di programmi d...
Affetti e Relazioni Interpersonali - UniNettuno GRATIS
Prof.Nino Dazzi - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Massimo Ammaniti - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Alessandra De Coro - Università di Roma "La Sapienza" Prof.Margherita Lang - Univ...
San Valentino - Arte per Te GRATIS
Il 14 Febbraio è San Valentino, ecco alcune idee su come renderlo speciale
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 71 utenti