Prof.Giovanni Monegato - Politecnico di Torino
Scopi
Vengono illustrati quei metodi numerici che sono considerati di base per il calcolo scientifico, e in particolare per la risoluzione dei sistemi di equazioni lineari, per l'approssimazione di dati e di funzioni, per il calcolo di zeri di funzioni, per il calcolo di integrali definiti e per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Lo studente viene inoltre addestrato alla risoluzione dei predetti problemi numerici in ambiente di lavoro MATLAB.
Contenuti
1. Introduzione al calcolo numerico e all'ambiente di lavoro MATLAB.
2. L'aritmetica del calcolatore e le sue implicazioni nel calcolo numerico. Condizionamento di un problema e stabilità di un algoritmo.
3. Sistemi lineari. Il metodo delle eliminazioni di Gauss con pivoting parziale.
4. Cenni sulle decomposizioni di matrice (LU e Cholesky).
5. Metodi iterativi classici (Jacobi, Gauss-Seidel, SOR).
6. Cenni sul calcolo degli autovalori di una matrice.
7. Interpolazione con polinomi (formule di Lagrange e di Newton), con funzioni polinomiali a tratti e con spline cubiche.Il metodo dei minimi quadrati.
8. Radici di equazioni non lineari: metodi delle secanti, delle tangenti e del punto fisso.
9. Calcolo di integrali definiti su intervalli: formule di quadratura di tipo interpolatorio, formule Gaussiane, formule composte.
10. Equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Metodi one-step e multistep.Costruzione dei metodi di Eulero, dei trapezi e del punto medio. Cenni ai metodi Runge-Kutta e di Adams.Definizione di sistema stiff.
Al termine di ciascuno dei precedenti argomenti vengono illustrati i relativi comandi (funzioni) MATLAB.
Testi
G. Monegato, Elementi di Calcolo Numerico, Ed. Levrotto & Bella, Torino, 1995.
Materiali di supporto
Software MATLAB (Edizione per studenti)
Prerequisiti
Nozioni fondamentali di algebra lineare (prima parte del corso di Matematica II) e di analisi matematica I (Matematica I e prima parte di Matematica III). Conoscenza di un linguaggio di programmazione
Lezioni |
---|
907 visualizzazioni
|
389 visualizzazioni
|
565 visualizzazioni
|
441 visualizzazioni
|
443 visualizzazioni
|
545 visualizzazioni
|
621 visualizzazioni
|
494 visualizzazioni
|
620 visualizzazioni
|
318 visualizzazioni
|
297 visualizzazioni
|
444 visualizzazioni
|
434 visualizzazioni
|
337 visualizzazioni
|
330 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso di Zoologia - Università degli Studi di Foggia GRATIS
Prof.Antonella Di Palma Programma del corso: http://www.unifg.it/laurea/corsi/insegna
Videocorso di Microbiologia alimentare GRATIS
Benvenuti in questo corso creato per coloro che vogliono comprendere meglio le relazioni tra noi e miliardi di microrganismi nostri simbionti e commensali, perchè sono importantissimi per la nostra s...
Corso Project Management - Monitoraggio di tempi e costi, il reporting di progetto 244 €
Il corso è rivolto a manager, professionisti e studenti e fornisce gli strumenti per comprendere il monitoraggio dei tempi e dei costi di un progetto, definendo il Reporting di progetto, gli Stakeho...
Come fare la lavatrice GRATIS
In onda dalla Lavanderia di Alcesti, direttamente dagli anni \'50, una serie di economia domestica sull\'organizzazione e gestione della lavanderia. NOTA!!! oh, oh!!! Ho detto che bisogna abbottonare
Corso La Sostenibilità Come Strategia 244 €
Il Corso intende fornire e ampliare le conoscenze di base per integrare la sostenibilità nella strategia aziendale e prendere coscienza dell’evoluzione del tema nel contesto moderno e nel mondo...
Velocizzare Connessione Internet E Wi-Fi GRATIS
Velocizzare Connessione Internet e Wi-FiVelocizzare Connessione Internet e\' un argomento che sta molto a cuore a tuttiCon qusto video proviamo a Velocizzare la Connessione Internet per qu
Come compilare un Curriculum Vitae GRATIS
Idee e consigli per una buona Ricerca del lavoro, proviamo a fare il nostro Curriculum Vitae nel modo migliore.
Cinquecento GRATIS
Letture audio MP3, commenti e lezioni scolastiche sui testi letterari del cinquecento. Si può consultare anche sul web all'indirizzo: http://www.gaudio.org/lezioni/letteratur
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 77.116
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB