Prof.Giovanni Monegato - Politecnico di Torino
Scopi
Vengono illustrati quei metodi numerici che sono considerati di base per il calcolo scientifico, e in particolare per la risoluzione dei sistemi di equazioni lineari, per l'approssimazione di dati e di funzioni, per il calcolo di zeri di funzioni, per il calcolo di integrali definiti e per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Lo studente viene inoltre addestrato alla risoluzione dei predetti problemi numerici in ambiente di lavoro MATLAB.
Contenuti
1. Introduzione al calcolo numerico e all'ambiente di lavoro MATLAB.
2. L'aritmetica del calcolatore e le sue implicazioni nel calcolo numerico. Condizionamento di un problema e stabilità di un algoritmo.
3. Sistemi lineari. Il metodo delle eliminazioni di Gauss con pivoting parziale.
4. Cenni sulle decomposizioni di matrice (LU e Cholesky).
5. Metodi iterativi classici (Jacobi, Gauss-Seidel, SOR).
6. Cenni sul calcolo degli autovalori di una matrice.
7. Interpolazione con polinomi (formule di Lagrange e di Newton), con funzioni polinomiali a tratti e con spline cubiche.Il metodo dei minimi quadrati.
8. Radici di equazioni non lineari: metodi delle secanti, delle tangenti e del punto fisso.
9. Calcolo di integrali definiti su intervalli: formule di quadratura di tipo interpolatorio, formule Gaussiane, formule composte.
10. Equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Metodi one-step e multistep.Costruzione dei metodi di Eulero, dei trapezi e del punto medio. Cenni ai metodi Runge-Kutta e di Adams.Definizione di sistema stiff.
Al termine di ciascuno dei precedenti argomenti vengono illustrati i relativi comandi (funzioni) MATLAB.
Testi
G. Monegato, Elementi di Calcolo Numerico, Ed. Levrotto & Bella, Torino, 1995.
Materiali di supporto
Software MATLAB (Edizione per studenti)
Prerequisiti
Nozioni fondamentali di algebra lineare (prima parte del corso di Matematica II) e di analisi matematica I (Matematica I e prima parte di Matematica III). Conoscenza di un linguaggio di programmazione
Lezioni |
---|
849 visualizzazioni
|
322 visualizzazioni
|
461 visualizzazioni
|
332 visualizzazioni
|
373 visualizzazioni
|
393 visualizzazioni
|
520 visualizzazioni
|
404 visualizzazioni
|
449 visualizzazioni
|
267 visualizzazioni
|
243 visualizzazioni
|
330 visualizzazioni
|
392 visualizzazioni
|
288 visualizzazioni
|
241 visualizzazioni
|
Altri corsi
Scozia - i viaggi di ale...ieri GRATIS
Nuova puntata nelle Lowlands in SCOZIA. Partendo da Edimburgo con Ale verso la regione dei laghi , proseguendo nella impenetrabile valle di Glen Coe.. fino a spingerci nelle fredde acque del mare del
Come posare le perline - Leroy Merlin GRATIS
Con i consigli di Leroy Merlin anche tu potrai posare le perline in poche e semplici mosse. Non e necessario essere un professionista, basta avere gli strumenti giusti e il gioco e fatto!
Corso Motivare i Collaboratori al Raggiungimento dei Risultati 244 €
Il corso è rivolto a manager, professionisti e studenti ed affronta il tema della motivazione delle persone nelle organizzazioni per comprendere le leve necessarie per creare ed accrescere l'en...
Elementi Costruttivi Delle Macchine - UniNettuno GRATIS
Prof.Costantino Carmignani - Università degli Studi di Pisa Prof.Emilio Vitale - Università degli Studi di Pisa Prof.Enrico Manfredi - Università degli Studi di Pisa
Come configurare Outlook Express per smistare le Mail in una cartella GRATIS
In questo video Tutorial vedrete come impostare le regole di Outlook Express per poter smistare le mail in una cartella creata ad-hoc.Saluti da Luigi, vi aspetto sul Mio Blog
Corso Innovare Organizzazione e Processi Aziendali: Velocità e Agilità 244 €
Il corso è rivolto a manager, professionisti e studenti.La Digital Disruption cambia il modo di fare impresa e le aziende sono chiamate alla sfida di innovare e trasformare la propria struttura seco...
Reti di Calcolatori II - UniNettuno GRATIS
Prof.Pier Luca Montessoro - Università di Udine Prof.Mario Baldi - Politecnico di Torino Ing.Davide Pierattoni - Università di Udine Scopi Il corso si propone di approfondire temi avanzati sulla...
Meccanica dei fluidi - Uniclam GRATIS
Prof. Angelo Leopardi - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Proprietà dei Fluidi; Statica dei Fluidi; Cinematica dei Fluidi; Le equazioni globali della Meccanica ...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 61 utenti