Prof.Luciano Arcuri
Scopi
Il corso si propone di illustrare i lineamenti fondamentali dell'approccio cognitivo allo studio della psicologia sociale evidenziando gli assunti fondamentali della cognizione sociale e le principali acquisizioni di questa disciplina nell'ambito della percezione di individui e gruppi sociali e della psicologia sociale del sé.
Contenuti
Che cos'è cognizione sociale
I processi di elaborazione dell'informazione sociale
La percezione degli altri
Le persone interpretate alla luce del loro comportamento
I meccanismi dell'attribuzione causale
La formazione di impressioni complesse
La tendenza alla conferma delle prime impressioni
I processi cognitivi: da quelli controllati a quelli automatici
La memoria autobiografica
Il sé come oggetto di conoscenza
La molteplicità dei sé
La valutazione del sé: il concetto di autostima
Il sé e le motivazioni
Il sé in azione: come dirigere le emozioni e il comportamento
Le minacce per il sé
Testi
Arcuri, L. e Castelli, L. (2000), La cognizione sociale. Strutture e processi di rappresentazione, Roma-Bari: Editori Laterza.
Boca S., Bocchiaro, P. e Scaffidi Abbate C. (2003), Introduzione alla psicologia sociale: i temi fondamentali delle disciplina. Bologna: Il Mulino. Capitoli 1,2,3, 6.
Prerequisiti
Conoscenza dei metodi di indagine in psicologia: disegni sperimentali, quasi-sperimentali e correlazionali; operazionalizzazione e misurazione delle variabili psicologiche; conoscenza delle nozioni elementari di statistica (media, deviazione standard, correlazione, concetto di differenza significativa); capacità di comprendere grafici semplici; lessico psicologico di base
Lezioni |
---|
409 visualizzazioni
|
329 visualizzazioni
|
351 visualizzazioni
|
413 visualizzazioni
|
277 visualizzazioni
|
322 visualizzazioni
|
367 visualizzazioni
|
311 visualizzazioni
|
406 visualizzazioni
|
278 visualizzazioni
|
396 visualizzazioni
|
299 visualizzazioni
|
294 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso di Greco Antico GRATIS
Contenuto del corso completo: Nozioni di base e Fonetica Prima e seconda declinazione Terza declinazione Terza declinazione esercizi Aggettivi di seconda classe I gradi di comparazione dell'agge
Calcolo Numerico - UniNettuno GRATIS
Prof.Giovanni Monegato - Politecnico di Torino Scopi Vengono illustrati quei metodi numerici che sono considerati di base per il calcolo scientifico, e in particolare per la risoluzione dei sistem
Come funziona Amazon.com GRATIS
Come funziona www.Amazon.com il principale sito di vendita di libri nel mondo
Come leggere gli RSS GRATIS
Il video di Lee LeFever dal Common Craft Show che spiega RSS e aggragatori in un linguaggio semplice e con un modo originale di presentarlo ora doppiato in italiano.
Seminario Dai geni alle persone: Genetica, Cervello e Ambiente nella dislessia GRATIS
VIII Seminario sulle tematiche della dislessia evolutiva nell’adulto 12 giugno 2015 Auditorium Centro Internazionale “Loris Malaguzzi”, Via Bligny 1, Reggio Emilia COMITATO SCIENTIFICO ...
Tutorial photoshop by JuliusDesign GRATIS
Tutorial dalla rubrica Become Designer sul blog JuliusDesign.net
Corso di Grammatica Italiana GRATIS
Audio podcast MP3 sulla grammatica italiana realizzato da Luigi Gaudio http://www.gaudio.org
Corso di Access per chi parte da zero GRATIS
Il corso di access è dedicato a coloro che vogliono imparare a creare semplici database e non hanno mai utilizzato access. Il corso spiega , passo dopo passo, come utilizzare gli oggetti e le funzion...
Elettrotecnica - Università degli Studi Roma Tre GRATIS
Universita degli studi 'Roma Tre' Dipartimento di Ingegneria Elettronica http://host.uniroma3.it/l
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 42 utenti