Prof.Mario Pent - Politecnico di Torino
Scopi
Il corso è dedicato ad uno degli aspetti fondamentali della teoria e della tecnica delle telecomunicazioni: la trasmissione dell'informazione da una sorgente ad un destinatario, e si propone di fornire gli strumenti metodologici e concettuali per la comprensione dei problemi di trasmissione e per la corretta interpretazione delle soluzioni che la tecnologia delle telecomunicazioni ha posto in essere, con l'obbiettivo di fornire allo studente la preparazione sufficiente per seguire in modo consapevole i futuri sviluppi delle telecomunicazioni
Contenuti
Il corso è articolato in quattro parti:
La prima parte è dedicata alla caratterizzazione e alla modellizzazione delle principali sorgenti di informazione di interesse per le applicazioni di telecomunicazioni; sono trattate sorgenti sia di tipo numerico, sia di tipo analogico, ed in questa parte sono trattati anche i problemi connessi alla rappresentazione di informazioni analogiche in forma numerica.
Nella seconda vengono trattati, a partire da considerazioni fisiche sui meccanismi di generazione del rumore, i modelli più semplici di canale di trasmissione, con particolare riferimento al canale Gaussiano bianco additivo.
La terza parte è dedicata allo studio in forma semplificata della trasmissione di informazioni di tipo analogico, sia in banda base sia con tecniche di modulazione analogica; vengono inoltre trattate, con esempi, alcune applicazioni delle modulazioni analogiche.
Nella quarta parte vengono trattati, in forma elementare, i problemi della trasmissione di informazioni numeriche: seguendo un approccio di tipo geometrico viene sviluppata anzitutto la trasmissione di simboli isolati, con la valutazione delle prestazioni, in termini di probabilità di errore, delle principali strutture di segnali; successivamente viene trattata la trasmissione di sequenze di simboli, evidenziando i problemi di interferenza intersimbolica ed analizzando le caratteristiche spettrali dei segnali trasmessi. Dopo alcuni cenni alla codifica di canale, vengono presentati alcuni esempi tratti dalle applicazioni di trasmissione numerica di comune interesse pratico.
Prerequisiti
Argomenti propedeutici, che si suppone siano conosciuti dagli studenti: Probabilità e statistica: calcolo delle probabilità, probabilità congiunte e condizionate, indipendenza statistica, medie statistiche, variabili casuali discrete e e continue, densità di probabilità e funzione di distribuzione cumulativa, variabili casuali Gaussiane. Elementi di teoria dei segnali determinati: trasformata di Fourier e sue proprietà, dominio del tempo e della frequenza, funzione di autocorrelazione e spettro di energia, principio di indeterminazione, trasformazioni lineari Elementi di teoria dei segnali aleatori: processi casuali, stazionarietà ed ergodicità, funzione di autocorrelazione e spettro di potenza, teorema di Wiener-Kintchine, trasformazioni lineari di processi casuali
Lezioni |
---|
739 visualizzazioni
|
442 visualizzazioni
|
327 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso Market Access, Public & Government Affair 244 €
Obiettivo del corso Market Access, Public & Government Affair è approfondire le dinamiche di accesso di un farmaco sul mercato a partire dalle relazioni con le istituzioni pubbliche e al ruolo del ...
Verze ripiene GRATIS
videoricetta che insegna a preparare in modo semplice ed economico le foglie di verza ripiene di ragù e besciammella http://www.siamodonne.it
Corso Capire il Mondo Digitale 244 €
Il corso si propone di comprendere il mondo digitale e i trend nella comunicazione e nel marketing, determinati in particolare dall'evoluzione della rete come piattaforma di dialogo, dalle c...
Corso base fotografia digitale GRATIS
CORSO BASE FOTOGRAFIA DIGITALE di Nicola Iampietro E GUIDA ALLA COMPOSIZIONE
Introduzione alla matematica per l'università - Politecnico di Milano GRATIS
Il corso copre la matematica di base, permettendo di colmare eventuali lacune e di mettere a punto la preparazione necessaria all'ingresso all'università. Il corso si articola in 5 “settimane”...
Fisica Generale - Uniclam GRATIS
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
Corso Online MOS Office Excel Core + Expert 2016 190 €
Il buon utilizzo di Excel è ormai richiesto in una grande quantità di realtà lavorative, per questa ragione è necessario affrontare lo studio di questo strumento in maniera metodica e completa per...
Corso Online Web Design & eCommerce per Grafici con Certificazione 750 €
Il corso di Web Design & eCommerce per Grafici rappresenta la soluzione formativa specificatamente pensata per i grafici che desiderano ampliare il proprio skill offrendo ai propri clienti anche le co
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 77.116
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB