Prof.Mario Pent - Politecnico di Torino
Scopi
Il corso è dedicato ad uno degli aspetti fondamentali della teoria e della tecnica delle telecomunicazioni: la trasmissione dell'informazione da una sorgente ad un destinatario, e si propone di fornire gli strumenti metodologici e concettuali per la comprensione dei problemi di trasmissione e per la corretta interpretazione delle soluzioni che la tecnologia delle telecomunicazioni ha posto in essere, con l'obbiettivo di fornire allo studente la preparazione sufficiente per seguire in modo consapevole i futuri sviluppi delle telecomunicazioni
Contenuti
Il corso è articolato in quattro parti:
La prima parte è dedicata alla caratterizzazione e alla modellizzazione delle principali sorgenti di informazione di interesse per le applicazioni di telecomunicazioni; sono trattate sorgenti sia di tipo numerico, sia di tipo analogico, ed in questa parte sono trattati anche i problemi connessi alla rappresentazione di informazioni analogiche in forma numerica.
Nella seconda vengono trattati, a partire da considerazioni fisiche sui meccanismi di generazione del rumore, i modelli più semplici di canale di trasmissione, con particolare riferimento al canale Gaussiano bianco additivo.
La terza parte è dedicata allo studio in forma semplificata della trasmissione di informazioni di tipo analogico, sia in banda base sia con tecniche di modulazione analogica; vengono inoltre trattate, con esempi, alcune applicazioni delle modulazioni analogiche.
Nella quarta parte vengono trattati, in forma elementare, i problemi della trasmissione di informazioni numeriche: seguendo un approccio di tipo geometrico viene sviluppata anzitutto la trasmissione di simboli isolati, con la valutazione delle prestazioni, in termini di probabilità di errore, delle principali strutture di segnali; successivamente viene trattata la trasmissione di sequenze di simboli, evidenziando i problemi di interferenza intersimbolica ed analizzando le caratteristiche spettrali dei segnali trasmessi. Dopo alcuni cenni alla codifica di canale, vengono presentati alcuni esempi tratti dalle applicazioni di trasmissione numerica di comune interesse pratico.
Prerequisiti
Argomenti propedeutici, che si suppone siano conosciuti dagli studenti: Probabilità e statistica: calcolo delle probabilità, probabilità congiunte e condizionate, indipendenza statistica, medie statistiche, variabili casuali discrete e e continue, densità di probabilità e funzione di distribuzione cumulativa, variabili casuali Gaussiane. Elementi di teoria dei segnali determinati: trasformata di Fourier e sue proprietà, dominio del tempo e della frequenza, funzione di autocorrelazione e spettro di energia, principio di indeterminazione, trasformazioni lineari Elementi di teoria dei segnali aleatori: processi casuali, stazionarietà ed ergodicità, funzione di autocorrelazione e spettro di potenza, teorema di Wiener-Kintchine, trasformazioni lineari di processi casuali
Lezioni |
---|
649 visualizzazioni
|
268 visualizzazioni
|
288 visualizzazioni
|
Altri corsi
Corso di Ricerca Operativa A GRATIS
Corso di Ricerca Operativa A della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Parma. Prof.Alberto Caprara
Tecnica per chitarra GRATIS
Ripasso ed esposizioni generiche, molto semplici riguardo le nostre scale riguardanti il blog dei nostri allievi. Il materiale audio e cartaceo da stampare lo trovi sul blog http://www.marcoburacchi.
Analisi Matematica 2 - Uniclam GRATIS
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Spazi vettoriali su R o C .Definizione e prime proprietà. Nozione di dipendenza lineare. Parte ...
Corso Fondamenti di Risk Management e Analisi dei Rischi 244 €
Il corso Fondamenti di Risk Management e analisi dei rischi fornisce gli strumenti per identificare i rischi di progetto, partendo dalla definizione, dall'analisi dei rischi e dai processi di ges
Rinominare centinaia di foto in modo veloce GRATIS
Alle foto scattate dalla nostra fotocamera o dal telefonino vengono attribuiti nomi insignificanti, del tipo Foto0001.ipg , Foto0023 e via in crescendo. Poi sappiamo tutti quanto è noioso rinominarle...
Lezioni di Coreano GRATIS
Per lo studio del coreano consiglio a tutte il libro della Hoepli "Corso di lingua coreana" di Antonetta L. Bruno. Iscriviti al mio canale se vuoi seguire le lezioni successive! Clicca mi piace se
Velocizzare Windows XP avvio, spegnimento e menu start GRATIS
Video-Guida realizzata da FeDe.RuLeZ http://www.webplanet.ypu.com http://www.federulez.splinder.com
Esportare SMS sul PC GRATIS
Un software gratuito per smartphone Symbian 9 con interfaccia utente S60 3rd edition per trasferire gli SMS dal cellulare al PC
PHP facile e pratico, le basi della programmazione GRATIS
Imparare la programmazione web, linguaggio php, scripting lato server. Uso degli strumenti per la realizzazione di interi siti web dinamici. HTML, CSS, PHP, MySQL, Data Base.
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 55 utenti