Prof.Giulio Barbato - Politecnico di Torino
Prof.Fiorenzo Franceschini - Politecnico di Torino
Prof.Raffaello Levi - Politecnico di Torino
Scopi
Il corso si propone di presentare un quadro dei principali metodi di gestione, delle norme, e delle tecniche utilizzate nell'ambito dei contesti industriali per il raggiungimento degli obiettivi della Qualità.
Contenuti
Introduzione ai concetti della Qualità. Cenni storici. Evoluzione nel tempo degli strumenti per la Qualità. Nomenclatura e termini della Qualità (ISO 8402). Definizione di uno scenario di riferimento.
Qualità nella progettazione. Qualità e metrologia. Qualità nella progettazione. Concurrent Engineering. QFD. Benchmarking e definizione del profilo di un prodotto. Il problema della misura della Qualità. Qualità offerta, percepita, attesa. FMEA di progetto e di processo. Concetti di Affidabilità. Costi della Qualità e della non-Qualità. Prevenzione, Ispezione, Scarti, Interventi sul campo. La catena fornitore-cliente.
Qualità dei servizi. Qualità nei servizi. Il concetto di servizio. Definizioni e peculiarità dei servizi. Differenze e analogie tra Qualità dei servizi e qualità dei prodotti. La valutazione della qualità nei servizi.
Gestione degli strumenti e dei metodi di misura: Misure per la Qualità; le prescrizioni di norma (ISO 9000 e ISO 10012 e ISO IDS 14 253-1) ; riferibilità ai campioni nazionali; compatibilità delle misure; guida ISO sulla valutazione dell'incertezza
Preindustrializzazione: pianificazione delle prove e valutazioni. Variabilità ed implicazioni; pianificazione delle prove. Richiami di teoria della stima, del campionamento, di analisi della varianza. Piani fattoriali; casualizzazione, bloccaggio, frazionamento. Analisi dei risultati.
Controllo statistico di processo e Qualità nella produzione. Qualità e controllo statistico. Specifiche nominali e tolleranze di prodotto. Variabilità e tolleranza naturale del processo; process capability. Somma di tolleranze. Carte di controllo per variabili e per attributi. Procedure per la gestione delle carte di controllo. Carte per l'analisi delle condizioni di controllo. Carte per la verifica delle condizioni di controllo. Elementi di teoria dell'ispezione. Controllo di accettazione campionario. Curve operative e parametri caratteristici. Controllo per attributi e per variabili. Piani di campionamento; parametri caratteristici e tipologie.
Norme e regole per la conduzione del sistema qualità. Il sistema Qualità Italia. Progettazione e realizzazione di un sistema Qualità. Norme ISO 9000. Manuale della Qualità. Il ruolo dei certificatori e degli organismi di certificazione. Qualificazione dei fornitori. Trend e prospettive future di sviluppo per la Qualità.
Testi
G. VICARIO, R. LEVI, Calcolo delle probabilità e statistica per ingegneri , Esculapio, Bologna 1997
D. C. MONTGOMERY, Introduction to Statistical Process Control , J. Wiley, New York 1996
ISO TAG4/WG3, Guide to the expression of uncertainty in measurements , Ginevra 1993
F. FRANCESCHINI, Quality Function Deployment: uno strumento concettuale per coniugare qualità e innovazione , Ed. "Il Sole 24 Ore Libri", Milano 1998
G. BARBATO, F. FRANCESCHINI, M. GALETTO, R. LEVI, Tecniche per la gestione della qualità , Consorzio NETTUNO, Pitagora Editrice, Bologna 1999.
Prerequisiti
Corso di Metodi probabilistici, statistici e processi stocastici
Lezioni |
---|
377 visualizzazioni
|
337 visualizzazioni
|
213 visualizzazioni
|
259 visualizzazioni
|
230 visualizzazioni
|
255 visualizzazioni
|
218 visualizzazioni
|
203 visualizzazioni
|
282 visualizzazioni
|
217 visualizzazioni
|
414 visualizzazioni
|
197 visualizzazioni
|
326 visualizzazioni
|
310 visualizzazioni
|
247 visualizzazioni
|
267 visualizzazioni
|
202 visualizzazioni
|
379 visualizzazioni
|
216 visualizzazioni
|
255 visualizzazioni
|
207 visualizzazioni
|
169 visualizzazioni
|
262 visualizzazioni
|
197 visualizzazioni
|
283 visualizzazioni
|
260 visualizzazioni
|
216 visualizzazioni
|
271 visualizzazioni
|
375 visualizzazioni
|
230 visualizzazioni
|
218 visualizzazioni
|
299 visualizzazioni
|
202 visualizzazioni
|
238 visualizzazioni
|
190 visualizzazioni
|
211 visualizzazioni
|
264 visualizzazioni
|
246 visualizzazioni
|
223 visualizzazioni
|
256 visualizzazioni
|
Altri corsi
Python per l'Analisi di Bilancio 59.99 €
Scarica in 10 secondi i bilanci di società quotate e automatizza qualsiasi tipo di analisi
Fusion 360 Passo dopo Passo | CAD,FEM e CAM per principianti 24.99 €
La guida pratica per AUTODESK FUSION 360! Impara la progettazione, la simulazione, la produzione e altro da un ingegnere
Corso Online Adobe Photoshop CC 219 €
"Un' immagine vale più di mille parole". La gestione di un'immagine può cambiare direzione ad una comunicazione, in maniera inimmaginabile. Le composizioni fotografiche ci...
Corso Base di Scrittura Creativa 19.99 €
Impara le tecniche base della scrittura creativa, per impostare al meglio il tuo primo racconto o romanzo!
Come sopravvivere al TFA sostegno . Le emozioni 24.99 €
Tutto quello che volete sapere sulle emozioni e non avete mai osato chiedere ...
3ds max e i Modificatori 84.99 €
In questo corso di 3ds max studieremo le tecniche di modellazione tramite i modificatori parametrici.
CORSO COPYWRITING: SCRIVERE PER VENDERE 89.99 €
Modelli e tecniche di scrittura persuasiva per comunicare, coinvolgere e vendere di più
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 74.474
Lezioni: 2.066.701
Data: 74 GB
Online: 60 utenti