
Analisi Matematica 1 - Uniclam
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Nozioni di: assioma, concetto primitivo, definizione, teorema, dimostrazione. Dimostrazione diretta, dimostrazione per assurdo. Il sillogismo. Illustrazione di alcuni principali errori di tipo logico nelle inferenze (ambiguità del linguaggio, contraddizione in termini, “post hoc ergo propter hoc” e similari). Presentazione assiomatica dei numeri naturali (assiomi di Peano). Il principio di induzione. Esercizi sul principio di induzione. Esercizi sulle nozioni elementari di combinatoria. Il binomio di Newton. Rudimenti di teoria degli insiemi. Relazioni di equivalenza e d'ordine. Costruzione degli interi relativi. Proprietà di anello di Z. Costruzione dei numeri razionali. Proprietà di campo di Q. Costruzione dei numeri reali come sezioni del campo razionale. R è un campo ordinato, archimedeo e continuo. Estremo superiore e inferiore di un sottoinsieme di R. Esercizi. Numeri complessi. Forma algebrica. Modulo di un numero complesso. Proprietà di campo di C. C non è un campo ordinato. Argomento di un numero complesso. Comportamento di modulo e argomento nella moltiplicazione di due numeri complessi. Esercizi. Forma trigonometrica di un numero complesso. Potenza di un numero complesso. Formule di De Moivre. Estrazione della radice n-esima di un numero complesso. Equazioni algebriche. Chiusura algebrica di C. Cardinalità di un insieme. Cardinalità del numerabile e del continuo. Distanza e spazi metrici. Esempi. Nozioni di topologia in spazi metrici. Topologia euclidea su R. Funzioni. Funzioni iniettive, suriettive, invertibili. Funzioni reali di variabile reale. Grafico di una funzione. Riepilogo di alcuni grafici di funzioni elementari. Successioni di numeri reali. Limite di una successione. Unicità del limite, teorema del confronto. Teoremi sulle proprietà algebriche dei limiti (limiti di somma, prodotto etc.). Limiti di successioni monotone. Numero di Nepero. Esempi ed esercizi. Successioni divergenti. Forme indeterminate. Esempi. Limiti notevoli. Esempi ed esercizi. Massimo e minimo limite di una successione. Proprietà caratteristiche. Esercizi. Limiti di funzione. Teorema ponte. Concetto di infinitesimo e di infinito. Notazione di Landau. Principio di sostituzione degli infinitesimi. Esempi ed esercizi. Funzioni continue. Discontinuità eliminabili, a salto, essenziali. Esempi. Teorema degli zeri. Teorema dei valori intermedi. Esercizi. Sottoinsiemi compatti negli spazi metrici. Caratterizzazione dei compatti di R. Teorema di Weierstrass. Esempi ed esercizi. Caratterizzazione delle funzioni continue e invertibili definite su un intervallo chiuso. Derivata. Definizione. Significato geometrico della derivata. Derivabilità e continuità. Proprietà algebriche (derivata di somma, prodotto, rapporto). Esempi ed esercizi. Max e min relativi di funzioni derivabili. Teorema di Fermat. Teoremi di Rolle, Cauchy e Lagrange. Esempi ed esercizi. Derivata della funzione composta (regola della catena) e della funzione inversa. Esempi ed esercizi. Derivate successive. Classi Ck. Studio del segno della derivata prima. Concavità e convessità. Studio del segno della derivata seconda. Esempi ed esercizi.
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso di Statistica Medica 38 lezioni
Il videocorso comprende 46 video per una durata totale di oltre otto ore. Autore: prof. N. Esposito. Videocorso completo senza pubblicità sul sito www.29elode.it
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna Scopo del corso Il corso svilup...
Introduzione alla fisica sperimentale: elettromagnetismo, ottica, fisica moderna - Politecnico di Milano 74 lezioni
Il corso affronta le tematiche dell’elettromagnetismo e dell’ottica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso affronta ...
Campi elettromagnetici - Università degli Studi Roma Tre 8 lezioni
Universita degli studi 'Roma Tre' Dipartimento di Ingegneria Elettronica http://host.uniroma3.it/l
Introduzione alla fisica sperimentale: meccanica, termodinamica - Politecnico di Milano 101 lezioni
Il corso affronta le tematiche della meccanica e della termodinamica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso è struttura...
Analisi e Progettazione Reti Territoriali Per Il Turismo- UniNettuno 12 lezioni
Prof.Nicolò Costa - Università di Milano "Bicocca"
Elementi di Meccanica Razionale - UniNettuno 40 lezioni
Prof. Pasquale Renno - Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Napoli - Federico II Scopo del corso Gli schemi e i teoremi generali della Maccanica Razionale costituiscono fondamento s...
Come determinare il prezzo di equilibrio del mercato 1 lezione
Come determinare il prezzo di equilibrio di mercato. Nel tutorial impariamo a costruire una semplice curva di domanda e di offerta su un diagramma cartesiano.
Analisi Multivariata - UniNettuno 15 lezioni
Prof.Claudio Barbaranelli - Università di Roma "La Sapienza" Corso di Analisi Multivariata
Diritto commerciale - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Francesco Galgano - Università di Bologna Scopi del corso Apprendimento degli aspetti giuridici dell'impresa e della sua collocazione nel mercato nazionale e internazionale. Contenuti Il...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 66 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi