
Analisi Matematica 2 - Uniclam
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Spazi vettoriali su R o C .Definizione e prime proprietà. Nozione di dipendenza lineare. Parte libera. Sistema di generatori. Spazi vettoriali di dimensione finita. Base. Teorema della dimensione. Prodotto scalare canonico in Rn. Sottospazi. Span. Proiezione su un sottospazio. Procedimento di ortogonalizzazione di Gram-Schmidt. Matrici. Prodotto matriciale. Matrici quadrate come esempio di algebra non commutativa. Determinante di una matrice quadrata. Definizione. Formule di Laplace. Proprietà del determinante. Matrici invertibili. Dipendenza lineare delle righe (o colonne) di una matrice non invertibile. Teorema di Binet. Rango di una matrice. Definizioni e proprietà. Determinazione del rango di una matrice. Sistemi lineari. Metodo di eliminazione di Gauss. Teorema di Rouché – Capelli. Matrici e applicazioni lineari. Matrice associata a una applicazione lineare. Cambiamento di base. Cambiamento della matrice associata a un endomorfismo mediante un cambiamento di base. Autovalori e autovettori di una matrice quadrata. Polinomio Caratteristico. Matrici simmetriche. Teorema spettrale (senza dim.). Coniche. Classificazione delle coniche. Coniche degeneri. Cenni sulle proprietà geometriche delle coniche. Riconduzione dell'equazione alla forma canonica con un cambiamento di variabile affine. Funzioni di più variabili reali. Limiti. Continuità. Derivate parziali e direzionali. Gradiente. Differenziabilità di una funzione di più variabili. Teorema del differenziale totale. Punti stazionari. Max e min liberi. Matrice Hessiana. Teorema di Schwarz. Max e min liberi (cond. suff.) Teorema delle contrazioni. Equazioni differenziali ordinarie. Definizioni. Problema di Cauchy. Teorema di esistenza e uncità locale per il problema di Cauchy (Picard). Cenni sul metodo della poligonale. Esercizi sulle eq. diff. lineari a coefficienti costanti. Esercizi su eq. diff. riconducibili a eq. lineari mediante sostituzione.
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tensione e corrente 1 lezione
Corso elettrotecnica lezione 1Argomento: Tensione e corrente.Questa lezione introduce alcuni concetti fondamentali per lo studio dell\'elettrotecnica e dell\'elettronica in particola
Corso di Analisi Matematica 2 138 lezioni
Corso di Laurea in Matematica Anno accademico 2015/2016 Prof.Massimo Gobbino - Università di Pisa - Dipartimento di Matematica Ore di Lezione: 120 Questo corso è pensato per gli studenti del Corso d...
Elementi di Meccanica Razionale - UniNettuno 40 lezioni
Prof. Pasquale Renno - Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Napoli - Federico II Scopo del corso Gli schemi e i teoremi generali della Maccanica Razionale costituiscono fondamento s...
Introduzione alla fisica sperimentale: meccanica, termodinamica - Politecnico di Milano 101 lezioni
Il corso affronta le tematiche della meccanica e della termodinamica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso è struttura...
Analisi Multivariata - UniNettuno 15 lezioni
Prof.Claudio Barbaranelli - Università di Roma "La Sapienza" Corso di Analisi Multivariata
Fondamenti Di Automatica - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Claudio Bonivento - Università di Bologna Prof.Alberto Tonielli - Università di Bologna Prof.Lorenzo Sciavicco - Università di Napoli "Federico II" Prof.Paolo Spirito - Università di Napol...
Precorso di Fisica - Uniclam 9 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale - coordinate cartesiane ortogonali (e non); - trigonometria nel piano, cerchio unitario, funzioni coseno, ...
Fisica Generale - Uniclam 121 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
Seminario: Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario 27 lezioni
Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario da una visione locale all'Europa 23 Novembre 2010 Reggia Emilia, Aula Magna Manodori, Ex caserma Zucchi
Analisi Matematica 1+2 - Università degli Studi di Genova 51 lezioni
Universita' degli Studi di Genova - Facolta' di Ingegneria Polo di Savona
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.156
Lezioni: 27.681
Data: 83 GB
Online: 60 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi