
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II
Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna
Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna
Scopo del corso
Il corso sviluppa l'analisi e la caratterizzazione elettrica dei circuiti integrati digitali, con enfasi sugli aspetti che integrano la tecnologia di realizzazione con le prestazioni statiche e dinamiche di tali circuiti. Vengono discussi, con particolare riferimento alla tecnologia CMOS le soluzioni circuitali e gli elementi di progetto delle porte logiche elementari e dei sottosistemi integrati combinatori e sequenziali più utilizzati. Vengono inoltre analizzate le architetture e i circuiti costituenti le attuali memorie a semiconduttore statiche e dinamiche.
Contenuti
- Caratteristiche statiche e dinamiche delle famiglie logiche. Richiami sulle tecnologie di realizzazione e sulle regole di progetto.
- Porte logiche elementari NMOS e CMOS. Analisi delle prestazioni statiche e dinamiche. Criteri di progetto. Dipendenza dei tempi di propagazione dal layout dei circuiti. Uso del simulatore SPICE come ausilio all'analisi e al progetto di porte logiche.
- Porte logiche bipolari. Analisi delle prestazioni statiche e dinamiche di porte logiche TTL, ECL. Margini di immunità ai disturbi e dipendenza dalla temperatura. Analisi di porte bipolari con il simulatore SPICE.
- Confronto tra prestazioni di porte logiche standard MOS e bipolari. Implementazione di circuiti logici combinatori: porte A-O-I, tri-state, logiche cablate. Circuiti di interfaccia tra famiglie logiche diverse. Analisi di circuiti combinatori con tecnologia MOS e bipolare.
- Circuiti CMOS complessi. Codificatori e decodificatori: implementazione a porte NAND e a NOR. Multiplexer e demultiplexer. Esempi di layout.
- Circuiti dinamici: pass transistors, registri a scorrimento dinamici. Circuiti Domino e NORA. Implementazioni di funzioni logiche complesse con circuiti dinamici. Analisi con SPICE di alcuni circuiti dinamici. Confronto tra logiche statiche e dinamiche.
- Circuiti sequenziali e generatori di forme d'onda. Multivibratori monostabili, bistabili e astabili CMOS. Flip-flop S/R, Master Slave, J/K, D.
- Analisi e progetto di stadi di disaccoppiamento MOS e CMOS. Logiche e buffers BiCMOS. Esempi di analisi di logiche BiCMOS con SPICE. Logiche CMOS e BiCMOS low-voltage.
- Memorie a semiconduttore. Organizzazione delle memorie. Celle per memorie RAM statiche MOS, bipolari e CMOS. Sense amplifiers di memorie RAM dinamiche. Memorie EPROM, EEPROM, memorie flash. Evoluzione delle memorie.
Testi
P. SPIRITO, Elettronica dei sistemi digitali, Editrice l'Ateneo, Napoli, 1995
P.U.CALZOLARI, G.MASSETTI, Elettronica dei sistemi digitali, II parte (Raccolta dei lucidi), Consorzio NETTUNO, Pitagora Editrice, Bologna 1997.
Prerequisiti
Sistemi Elettronici, Dispositivi e circuiti elettronici
Università Telematica Internazionale UniNettuno è un ateneo telematico che eroga corsi in e-learning - uninettunouniversity.net/
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna Scopo del corso Il corso svilup...
Microeconomia e Macroeconomia 15 lezioni
Videocorso Microeconomia e Macroeconomia - Prof. A.E. Biondo Relazioni di preferenza Vincolo di bilancio Equilibrio del consumatore Varianti e domanda Produzione Costi di produzione Massimizzaz
Lezioni di Anatomia: Apparato locomotore - Associazione Agorà 43 lezioni
Lezioni di anatomia sull'apparato locomotore di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure compete...
Analisi Matematica 1+2 - Università degli Studi di Genova 51 lezioni
Universita' degli Studi di Genova - Facolta' di Ingegneria Polo di Savona
Seminario: Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario 27 lezioni
Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario da una visione locale all'Europa 23 Novembre 2010 Reggia Emilia, Aula Magna Manodori, Ex caserma Zucchi
Introduzione alla matematica per l'università - Politecnico di Milano 77 lezioni
Il corso copre la matematica di base, permettendo di colmare eventuali lacune e di mettere a punto la preparazione necessaria all'ingresso all'università. Il corso si articola in 5 “settimane”...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Introduzione alla fisica sperimentale: elettromagnetismo, ottica, fisica moderna - Politecnico di Milano 74 lezioni
Il corso affronta le tematiche dell’elettromagnetismo e dell’ottica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso affronta ...
Analisi Matematica 3 - Uniclam 61 lezioni
Prof. Antonio Gaudiello - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Fisica Generale - Uniclam 121 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 139 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi