
Calcolo Numerico - UniNettuno
Prof.Giovanni Monegato - Politecnico di Torino
Scopi
Vengono illustrati quei metodi numerici che sono considerati di base per il calcolo scientifico, e in particolare per la risoluzione dei sistemi di equazioni lineari, per l'approssimazione di dati e di funzioni, per il calcolo di zeri di funzioni, per il calcolo di integrali definiti e per la risoluzione di equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Lo studente viene inoltre addestrato alla risoluzione dei predetti problemi numerici in ambiente di lavoro MATLAB.
Contenuti
1. Introduzione al calcolo numerico e all'ambiente di lavoro MATLAB.
2. L'aritmetica del calcolatore e le sue implicazioni nel calcolo numerico. Condizionamento di un problema e stabilità di un algoritmo.
3. Sistemi lineari. Il metodo delle eliminazioni di Gauss con pivoting parziale.
4. Cenni sulle decomposizioni di matrice (LU e Cholesky).
5. Metodi iterativi classici (Jacobi, Gauss-Seidel, SOR).
6. Cenni sul calcolo degli autovalori di una matrice.
7. Interpolazione con polinomi (formule di Lagrange e di Newton), con funzioni polinomiali a tratti e con spline cubiche.Il metodo dei minimi quadrati.
8. Radici di equazioni non lineari: metodi delle secanti, delle tangenti e del punto fisso.
9. Calcolo di integrali definiti su intervalli: formule di quadratura di tipo interpolatorio, formule Gaussiane, formule composte.
10. Equazioni differenziali ordinarie con valori iniziali. Metodi one-step e multistep.Costruzione dei metodi di Eulero, dei trapezi e del punto medio. Cenni ai metodi Runge-Kutta e di Adams.Definizione di sistema stiff.
Al termine di ciascuno dei precedenti argomenti vengono illustrati i relativi comandi (funzioni) MATLAB.
Testi
G. Monegato, Elementi di Calcolo Numerico, Ed. Levrotto & Bella, Torino, 1995.
Materiali di supporto
Software MATLAB (Edizione per studenti)
Prerequisiti
Nozioni fondamentali di algebra lineare (prima parte del corso di Matematica II) e di analisi matematica I (Matematica I e prima parte di Matematica III). Conoscenza di un linguaggio di programmazione
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cognizione Sociale - UniNettuno 15 lezioni
Prof.Luciano Arcuri Scopi Il corso si propone di illustrare i lineamenti fondamentali dell'approccio cognitivo allo studio della psicologia sociale evidenziando gli assunti fondamentali della cogniz
Analisi Matematica 1 - Uniclam 107 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Nozioni di: assioma, concetto primitivo, definizione, teorema, dimostrazione. Dimostrazione dire...
Meccanica dei fluidi - Uniclam 36 lezioni
Prof. Angelo Leopardi - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Proprietà dei Fluidi; Statica dei Fluidi; Cinematica dei Fluidi; Le equazioni globali della Meccanica ...
Analisi Matematica 2 - Uniclam 75 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Spazi vettoriali su R o C .Definizione e prime proprietà. Nozione di dipendenza lineare. Parte ...
Lezioni di Istologia - Associazione Agorà 43 lezioni
Corso di Istologia di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure competenze professionali e, sopra...
Corso di Microeconomia - Università di Catania 11 lezioni
In questa serie di video il prof. Roberto Cellini (Dipartimento di Economia e Impresa, Università di Catania) illustra lo svolgimento di 19 "esercizi tipo" proposti per l'insegnamento di Microeconomi...
Corso di Statistica Medica 38 lezioni
Il videocorso comprende 46 video per una durata totale di oltre otto ore. Autore: prof. N. Esposito. Videocorso completo senza pubblicità sul sito www.29elode.it
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna Scopo del corso Il corso svilup...
Lezioni di Anatomia: Apparato locomotore - Associazione Agorà 43 lezioni
Lezioni di anatomia sull'apparato locomotore di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure compete...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 99 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi