
Economia II per L'Ingegneria - UniNettuno
Prof.Piercarlo Ravazzi - Politecnico di Torino
Scopi
Obiettivo del corso è l'apprendimento delle principali tecniche aziendali utilizzate nella realtà allo scopo di valutare la performance dell'impresa, di prevederne la sua evoluzione e di controllarne i risultati.
Contenuti
Contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio:
Contabilità aziendale: reddito, patrimonio e metodo della partita doppia. Bilancio: postulati e prospetti di bilancio; voci dello stato patrimoniale e del conto economico. Analisi di bilancio: struttura del capitale per scadenza e liquidità; produttività parziale e flussi economici; redditività del capitale e flussi finanziari.
Costi, programmazione a breve termine e controllo di gestione:
Contabilità industriale: classificazione dei costi e sistemi di costing; imputazione dei costi indiretti (centri di costo e ABC e margini di contribuzione). Programmazione a breve termine: break-even analysis; budget operativi e budget finanziari. Controllo di gestione: analisi degli scostamenti; budget flessibile.
Programmazione a lungo termine (capital budgeting):
Previsione dei flussi di cassa futuri; metodi classici di valutazione; confronto fra metodi alternativi; progetti alternativi; scelta del tasso di sconto.
Testi
Contabilità generale, bilancio e analisi di bilancio: P. RAVAZZI, L'algebra della contabilità generale e il bilancio dell'impresa, CLUT, Torino 2002 (cap. 1 escluso paragrafo 1.8; 2; da 3 a 5 limitatamente agli aspetti essenziali; 6 limitatamente alla definizione delle variabili; 7 esclusi paragrafi 7.5 e 7.6; 8, fino al paragrafo 8.5.6 incluso, e 9 ma entrambi limitatamente agli aspetti essenziali).
Costi, programmazione a breve termine e controllo di gestione: E. LUCIANO, P. RAVAZZI, I costi nell'impresa, UTET, Torino 1997 (cap. da 7 a 9).
Programmazione a lungo termine (capital budgeting): Materiale a disposizione in rete
Prerequisiti
Economia I per l'Ingegneria
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
Analisi Matematica 3 - Uniclam 61 lezioni
Prof. Antonio Gaudiello - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Microeconomia e Macroeconomia 15 lezioni
Videocorso Microeconomia e Macroeconomia - Prof. A.E. Biondo Relazioni di preferenza Vincolo di bilancio Equilibrio del consumatore Varianti e domanda Produzione Costi di produzione Massimizzaz
Corso di Informatica Teorica - UniNettuno 15 lezioni
Prof. Giorgio Ausiello - Università di Roma "La Sapienza" Scopi del corso Presentare vari modelli formali adatti a descrivere linguaggi ed a rappresentare macchine e programmi ed illustrarne i pr...
Architettura del Paesaggio - UniNettuno 12 lezioni
Prof.Mariella Zoppi - Università di Firenze Scopi Fornire informazioni sul campo di applicazione delle discipline e sulla evoluzione del concetto di paesaggio. Contenuti Evoluzione disciplina...
Elementi di Meccanica Razionale - UniNettuno 40 lezioni
Prof. Pasquale Renno - Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Napoli - Federico II Scopo del corso Gli schemi e i teoremi generali della Maccanica Razionale costituiscono fondamento s...
Meccanica dei fluidi - Uniclam 36 lezioni
Prof. Angelo Leopardi - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Proprietà dei Fluidi; Statica dei Fluidi; Cinematica dei Fluidi; Le equazioni globali della Meccanica ...
Introduzione alla matematica per l'università - Politecnico di Milano 77 lezioni
Il corso copre la matematica di base, permettendo di colmare eventuali lacune e di mettere a punto la preparazione necessaria all'ingresso all'università. Il corso si articola in 5 “settimane”...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Introduzione alla fisica sperimentale: meccanica, termodinamica - Politecnico di Milano 101 lezioni
Il corso affronta le tematiche della meccanica e della termodinamica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso è struttura...
Fondamenti Di Automatica - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Claudio Bonivento - Università di Bologna Prof.Alberto Tonielli - Università di Bologna Prof.Lorenzo Sciavicco - Università di Napoli "Federico II" Prof.Paolo Spirito - Università di Napol...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 125 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi