
Economia I per L'Ingegneria - UniNettuno
Prof.Piercarlo Ravazzi - Politecnico di Torino
Scopi
Obiettivo del corso è una breve descrizione del funzionamento del sistema economico, delineando le interazioni esistenti fra gli operatori (famiglie, imprese, pubblica amministrazione e resto del mondo) e pervenendo alla definizione dei principali concetti e indicatori macroeconomici (pil, inflazione, disoccupazione). Dalla dimensione macro si giunge poi a quella microeconomica del mercato e dell'impresa, allo scopo di stabilire le condizioni richieste per assicurare l'efficienza di tali istituzioni.
Contenuti
Sistema economico e mercato
Il sistema economico: concetti e problemi dell'economia e principali indicatori macroeconomici (pil nominale, pil reale e deflatori); crescita, inflazione e disoccupazione; interrelazioni fra le variabili macroeconomiche; circuito del reddito e ruolo degli operatori economici (famiglie e imprese); pubblica amministrazione e bilancio pubblico; resto del mondo e bilancia dei pagamenti; mercato finanziario e intermediari creditizi;
Il mercato:domanda; offerta ed equilibrio del mercato; fallimenti causati da rendimenti crescenti e da imperfetta informazione.
Impresa
Tecnologie: produzione a rendimenti decrescenti nel breve periodo; produzione a coefficienti fissi nel breve periodo; Costi: derivazione dei costi fissi e variabili dalle caratteristiche della produzione;
Ricavi: ricavi e forme di mercato; Profitti: equilibrio dell'impresa in regime di concorrenza perfetta e imperfetta.
Testi
Sistema economico e mercato P. RAVAZZI (1993), Il sistema economico. Teoria micro e macroeconomica, Carocci editore, Roma, ristampa 2000 (cap. da 1 a 3)
Impresa E. LUCIANO, P. RAVAZZI, I costi nell'impresa, UTET, Torino 1997 (cap. da 1 a 3).
Prerequisiti
Matematica I
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
Microeconomia e Macroeconomia 15 lezioni
Videocorso Microeconomia e Macroeconomia - Prof. A.E. Biondo Relazioni di preferenza Vincolo di bilancio Equilibrio del consumatore Varianti e domanda Produzione Costi di produzione Massimizzaz
Fisica Generale - Uniclam 121 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
Introduzione alla matematica per l'università - Politecnico di Milano 77 lezioni
Il corso copre la matematica di base, permettendo di colmare eventuali lacune e di mettere a punto la preparazione necessaria all'ingresso all'università. Il corso si articola in 5 “settimane”...
Elettrotecnica - Università degli Studi Roma Tre 49 lezioni
Universita degli studi 'Roma Tre' Dipartimento di Ingegneria Elettronica http://host.uniroma3.it/l
Analisi Matematica 3 - Uniclam 61 lezioni
Prof. Antonio Gaudiello - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Elementi di Meccanica Razionale - UniNettuno 40 lezioni
Prof. Pasquale Renno - Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Napoli - Federico II Scopo del corso Gli schemi e i teoremi generali della Maccanica Razionale costituiscono fondamento s...
Precorso di Fisica - Uniclam 9 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale - coordinate cartesiane ortogonali (e non); - trigonometria nel piano, cerchio unitario, funzioni coseno, ...
Analisi Matematica 2 - Uniclam 75 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Spazi vettoriali su R o C .Definizione e prime proprietà. Nozione di dipendenza lineare. Parte ...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Analisi Matematica 1 - Uniclam 107 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Nozioni di: assioma, concetto primitivo, definizione, teorema, dimostrazione. Dimostrazione dire...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 132 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi