
Storia dell'Arte Greca e Romana - UniNettuno
Prof.Fausto Zevi - Università di Roma "La Sapienza"
Prof.Vincenzo Saladino - Università di Firenze
Prof.Dieter Mertens - Istituto Archeologico Germanico
Prof.Eugenio Polito - Cultore della materia Università di Cassino
Prof.Clemente Marconi - Columbia University New York
Prof.Maria Josè Strazzulla - Università di Lecce
Prof.Patrizio Pensabene - Università di Roma "La Sapienza"
Prof.Tonio Holscher - Università di Heidelberg
Prof.Maria Antonietta Tomei - Soprintendenza Archeologica di Roma
Dott.Claudia Valeri - Università di Roma "La Sapienza"
Scopi
Il corso si propone di illustrare lo sviluppo del linguaggio figurativo in Grecia e nell'Italia antica dal IX secolo a.C. all'età di Costantino attraverso una presentazione dialettica delle varie classi di materiali (monumenti architettonici, sculture, pitture, arti minori).
Contenuti
Gli inizi della produzione figurata in Grecia e gli apporti dell'arte orientale. Mito ed Epos nella scultura architettonica e nella ceramografia. L'arte ellenistica ed i suoi riflessi in Italia. La nascita di un'arte imperiale nella Roma di Augusto e i suoi sviluppi sino alla "crisi dell'arte antica" in età costantiniana.
Testi
G. Becatti, L'arte nell'età classica, IV ed. Sansoni, Firenze 1980
A. Giuliano, Storia dell'arte greca, ed. Nuova Italia Scientifica, Roma 1989
R. Bianchi Bandinelli, L'arte romana nel centro del potere, BUR, Milano 1969
R. Bianchi Bandinelli, La fine dell'arte antica, BUR, Milano 1970
Di sempre utile riferimento: Enciclopedia dell'arte antica, Classica, Orientale (sei voll. oltre ad altri sei di aggiornamento, atlanti etc.)
Tensione e corrente 1 lezione
Corso elettrotecnica lezione 1Argomento: Tensione e corrente.Questa lezione introduce alcuni concetti fondamentali per lo studio dell\'elettrotecnica e dell\'elettronica in particola
Microeconomia e Macroeconomia 15 lezioni
Videocorso Microeconomia e Macroeconomia - Prof. A.E. Biondo Relazioni di preferenza Vincolo di bilancio Equilibrio del consumatore Varianti e domanda Produzione Costi di produzione Massimizzaz
Lezioni di Istologia - Associazione Agorà 43 lezioni
Corso di Istologia di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure competenze professionali e, sopra...
Analisi Matematica 2 - Uniclam 75 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Spazi vettoriali su R o C .Definizione e prime proprietà. Nozione di dipendenza lineare. Parte ...
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna Scopo del corso Il corso svilup...
Lezioni di Grammatica Russa 87 lezioni
Video di grammatica russi suddivisi per temi e per lezioni. Include dei video in cui vi faccio sentire la pronuncia di alcune parole e le frasi russe. Tutti i video sono suddivisi per temi e includon
Corso di Microeconomia - Università di Catania 11 lezioni
In questa serie di video il prof. Roberto Cellini (Dipartimento di Economia e Impresa, Università di Catania) illustra lo svolgimento di 19 "esercizi tipo" proposti per l'insegnamento di Microeconomi...
Corso di Informatica Teorica - UniNettuno 15 lezioni
Prof. Giorgio Ausiello - Università di Roma "La Sapienza" Scopi del corso Presentare vari modelli formali adatti a descrivere linguaggi ed a rappresentare macchine e programmi ed illustrarne i pr...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Analisi Matematica 3 - Uniclam 61 lezioni
Prof. Antonio Gaudiello - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 133 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi