
Fisica Tecnica - UniNettuno
Prof.Pietro Mazzei - Università di Napoli "Federico II"
Scopi
Il corso fornisce agli allievi i fondamenti metodologici e applicativi della termodinamica per ingegneri. Al termine del corso, l'allievo deve essere capace di comprendere, interpretare e utilizzare i modelli termodinamici necessari all'identificazione, alla formulazione e alla soluzione di problemi relativi a sistemi e processi caratterizzati da interazioni energetiche con l'ambiente esterno. In particolare, l'allievo deve esser in grado di analizzare componenti termodinamici, di identificarne le principali caratteristiche e di operare una scelta tra differenti opzioni e sistemi.
Testi
Il principale sussidio didattico è costituito dalle video lezioni. In associazione alle video-lezioni sono disponibili (sempre sul sito) esercizi a cura del Tutor Assunta Andreozzi. Testi consigliati per lo studio sono: 1. A. Cesarano, P. Mazzei. Elementi di termodinamica applicata, Liguori, Napoli, 1989. 2. R. Mastrullo, P. Mazzei, R. Vanoli. Termodinamica per ingegneri - Applicazioni, Liguori editore, Napoli, 1996. 3. R. Mastrullo. P. Mazzei, V. Naso, R. Vanoli. Fondamenti di trasmissione del calore, vol. I e II, Liguori editore, Napoli, 1990.
Prerequisiti
Analisi Matematica I, Fisica Generale I
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fisica Generale II - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Mario Rasetti - Politecnico di Torino Prof.Paolo Allia - Politecnico di Torino Scopi Preparazione scientifica di base per dare allo studente un quadro panoramico dell’elettromagnetismo e d...
Matematica - Università degli Studi di Milano 47 lezioni
Corso di Matematica Generale, Facoltà di Scienze Politiche, Università degli studi di Milano. http://www.unimi.it
Corso di Fisica per scuole superiori 43 lezioni
Un corso di Fisica semplice che, attraverso l'uso di esempi e poca matematica, è particolarmente adatto a studenti delle scuole medie e superiori, ma può essere utile anche a tutti gli studenti univ...
Corso di Fisica: magnetismo 22 lezioni
Il magnetismo è quel fenomeno fisico, per cui alcuni materiali sono in grado di attrarre il ferro nonché trasmettere tale capacità ad altri materiali.
Fisica Generale - Uniclam 121 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
Architettura del Paesaggio - UniNettuno 12 lezioni
Prof.Mariella Zoppi - Università di Firenze Scopi Fornire informazioni sul campo di applicazione delle discipline e sulla evoluzione del concetto di paesaggio. Contenuti Evoluzione disciplina...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Introduzione alla fisica sperimentale: elettromagnetismo, ottica, fisica moderna - Politecnico di Milano 74 lezioni
Il corso affronta le tematiche dell’elettromagnetismo e dell’ottica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso affronta ...
Analisi Matematica 3 - Uniclam 61 lezioni
Prof. Antonio Gaudiello - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Lezioni di anatomia: Apparato cardiocircolatorio - Associazione Agorà 35 lezioni
Lezioni di anatomia sull'apparato cardiocircolatorio di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 145 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi