
Videocorso di Microbiologia alimentare
Benvenuti in questo corso creato per coloro che vogliono comprendere meglio le relazioni tra noi e miliardi di microrganismi nostri simbionti e commensali, perchè sono importantissimi per la nostra salute e quando possono diventare patogeni. Approfondiremo il microbiota e il microbioma umano e tante altre cose molto interessanti, probiotici, prebiotici, strategie di attacco di microrganismi patogeni, etc. Non mi dilungo molto perchè ho fatto un breve video introduttivo e in questo link potete vedere nel dettaglio cosa tratto in ogni lezione:
microalimenzo.blogspot.it/
Se ritenete utili e interessanti le lezioni, vi invito a mettere "mi piace" nei vari video.
DURATA COMPLESSIVA DEL CORSO: 14 ORE
Se volete potete acquistare il DVD
Le scansioni di microscopia, le riprese al microscopio e le immagini sono tutte di mia proprietà. Se qualcuno dovesse avere bisogno di immagini microscopiche ad alta risoluzione per lavori, tesi o altro, per altri corsi e qualsiasi dubbio contattatemi: enzoscienza@libero.it
Un caro saluto e buono studio
Lezioni nascondi descrizione |
---|
1) Introduzione al Corso di Microbiologia alimentareCLICCATE IN QUESTO LINK: enzoscienza.blogspot.it/ PER VISUALIZZARE IL MIO BLOG E PRENDERE LA RELATIVA SEZIONE DI MICROBIOLOGIA ALIMENTARE PER SAPERE COSA E' TRATTATO NEL DETTAGLIO IN OGNI LEZIONE. ... |
2) Lezione 1 - Concetti base - Actinobacteria - FirmicutesPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LEZIONE 1 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Generalità - Numero di microrganismi che popolano il pianeta - Numero di microrgan ... |
3) Lezione 2 - Batteri Lattici - LactobacillalesPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LEZIONE 2 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Batteri lattici, generalità, classificazione - Alcuni Generi rappresentativi - Bat ... |
4) Lezione 3 - Enterococcus faecalis - ceppi - genoma e virulenzaPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LEZIONE 3 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Addentriamoci nel Phylum Firmicutes - Enterococcus faecalis - Generalità e tassono ... |
5) Lezione 4 - Batteri Bifidi - Probiotici - PrebioticiPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LEZIONE 4 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Addentriamoci nel Phylum Actinobacteria - Cibo funzionale - Probiotici, cosa sono e ... |
6) Lezione 5 - Bacteroidetes - Proteobacteria - MicrobiotaPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 5 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Phylum Bacteroidetes, generalità e tassonomia - Caratteristiche del Phylum Bacter ... |
7) Lezione 6 - Come e dove i microrganismi interagiscono con noiPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 6 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Microrganismi alloctoni (transienti) del tratto alimentare - Microrganismi autocto ... |
8) Lezione 7 - Come i batteri colonizzano il tratto alimentarePer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 7 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Perchè i batteri riescono meglio a proliferare nella regione distale del tratto a ... |
9) Lezione 8 - Batteri Simbionti - Parto e AllattamentoPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 8 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Condizioni presenti nel tratto distale del canale alimentare e proliferazione batt ... |
10) Lezione 9 - Bacteroides thetaiotaomicronPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 9 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Addentriamoci nel Phylum Bacteroidetes - Batteri del Genere Bacteroides - Bacteroi ... |
11) Lezione 10 - Escherichia coli Patogeni - Enteropatogeni EPECPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 10 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Batteri simbionti, patogeni, patogeni opportunisti del tratto alimentare - Quando ... |
12) Lezione 11 - Escherichia coli Patogeni - Tossina TermostabilePer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 11 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Continuiamo a trattare le strategie di attacco dei ceppi patogeni di Escherichia ... |
13) Lezione 12 - Escherichia coli Patogeni - Tossine AB5Per dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 12 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Tossine batteriche AB5 - Vibrio cholerae e tossina colerica - Struttura e meccani ... |
14) Lezione 13 - Shigella - Helicobacter pylori e patogenicitàPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 13 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Shigella, generalità, tassonomia, metabolismo - Differenze tra Shigella e Escher ... |
15) Lezione 14 - Tassonomia Classica - Filogenesi MolecolarePer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 14 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Tecniche di studio del microbiota e del microbioma umano - Tassonomia classica e ... |
16) Lezione 15 - Microbiota - Tecniche di studio - PCRPer dettagli inerenti i videocorsi di interesse: enzoscienza.blogspot.it/ LE 15 - COSA TROVATE NEL DETTAGLIO: - Tecniche di studio del microbiota e del microbioma umano - Tecniche di biologia m ... |
Seminario: Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario 27 lezioni
Ricerca ed Innovazione per il Sistema Sanitario da una visione locale all'Europa 23 Novembre 2010 Reggia Emilia, Aula Magna Manodori, Ex caserma Zucchi
Elettronica dei Sistemi Digitali - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Ing. Paolo Spirito - Università di Napoli Federico II Prof.Ing. Guido Masetti - Università di Bologna Prof.Ing. Pier Ugo Calzolari - Università di Bologna Scopo del corso Il corso svilup...
Diritto commerciale - UniNettuno 40 lezioni
Prof.Francesco Galgano - Università di Bologna Scopi del corso Apprendimento degli aspetti giuridici dell'impresa e della sua collocazione nel mercato nazionale e internazionale. Contenuti Il...
Precorso di Fisica - Uniclam 9 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale - coordinate cartesiane ortogonali (e non); - trigonometria nel piano, cerchio unitario, funzioni coseno, ...
Corso di Informatica Teorica - UniNettuno 15 lezioni
Prof. Giorgio Ausiello - Università di Roma "La Sapienza" Scopi del corso Presentare vari modelli formali adatti a descrivere linguaggi ed a rappresentare macchine e programmi ed illustrarne i pr...
Fisica Generale - Uniclam 121 lezioni
Prof. Jeffery Wyss - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Il corso fornisce agli studenti le conoscenze di base della meccanica classica, nonché rudimenti di termo...
Fisica Tecnica - Uniclam 37 lezioni
Prof. Marco Dell'Isola - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Concetti e definizioni di base, sistema internazionale e cifre significative, bilancio di massa e di e...
Introduzione alla fisica sperimentale: meccanica, termodinamica - Politecnico di Milano 101 lezioni
Il corso affronta le tematiche della meccanica e della termodinamica partendo dall'applicazione del metodo sperimentale, per prepararsi al meglio all'ingresso all'università. Il corso è struttura...
Analisi Matematica 1 - Uniclam 107 lezioni
Prof. Antonio Corbo Esposito - Ingegneria Industriale - Università di Cassino e del Lazio Meridionale Nozioni di: assioma, concetto primitivo, definizione, teorema, dimostrazione. Dimostrazione dire...
Lezioni di Istologia - Associazione Agorà 43 lezioni
Corso di Istologia di livello universitario. L'Associazione Agorà ha come fine principale quello di formare giovani ricercatori in campo biomedico, dotati di sicure competenze professionali e, sopra...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 133 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi