
Il browser Opera
Ricordate la puntata su Firefox?
...con tutte le polemiche sul panda rosso...?
Proviamo ad allargare il panorama e diamo un'occhiata anche ad Opera.
Si tratta di un browser disponibile in 30 lingue e utilizzabile con Windows, MacOS e Linux.
Dopo essere stato per 10 anni un software proprietario, la Opera Software ha deciso di renderlo libero nel 2005, per festeggiare il decennale.
Le caratteristiche?
Come Explorer (ma solo dalla versione 7), Firefox e Safari, anche Opera consente la navigazione a schede, con in più un'utile anteprima al solo passaggio del mouse.
Poi esistono una bella serie di personalizzazioni, temi ed estensioni tra cui scegliere. E dalla versione 9 sono stati anche introdotti i widget, piccole implementazioni che si installano direttamente sul desktop.
Per tutto questo esiste un sito di riferimento molto curato.
Ma Opera non è solo un browser. Funziona anche come RSS Reader, come client per BitTorrent e come lettore di mail.
Ma forse le caratteristiche che più lo differenziano dagli altri sono le funzioni di riconoscimento e sintesi vocale.
Il punto forte di Opera rimane comunque il deciso orientamento verso gli standard W3C, anche se questo porta qualche difficoltà dovendosi scontrare con il monopolio di Microsoft.
E naturalmente Opera è disponibile in versioni diverse, adatte alle varie necessità.
Opera Mobile per palmari e smartphone, Opera Mini sempre per palmari ma rilasciato con licenza freeware. Ma esistono anche le versioni per WII e per DS, visto che è il browser di riferimento della Nintendo.
Insomma un bel browser, molto pratico e funzionale. Allora come mai è così poco diffuso? Probabilmente si tratta solo di poca conoscenza... ed allora speriamo di aver dato una mano!
www.videomartatorino.com
Lezioni nascondi descrizione |
---|
|
Identità in rete 1 lezione
L'importanza della rete. Ne parliamo dall'inizio di quest'avventura. E allora perché non approfondire il discorso sulla propria presenza nella rete mondiale... Il concetto di identità in rete si s...
Web semantico 1 lezione
Una puntata un pò più tecnica di quelle a cui siete abituati. O meglio... una puntata che si preoccupa di quelle che c'è dietro i testi pubblicati in rete. Mai sentito parlare di web semantico?...
Dissezione di un PC 1 lezione
Questa volta mi sono proprio divertita. Sguazzando tra RAM e CPU, masterizzatori e mainboard... abbiamo finalmente messo le mani all'interno di quella scatola che rappresenta il nostro computer. E
Pillole di Macintosh 1 lezione
Una breve storia del mondo Mac. Dal primo Apple II, creato da Steve Jobs, agli attuali Macintosh in grado di funzionare con qualunque sistema operativo. Sapevate che il primo personal computer era un
Differenze tra pannelli solari e fotovoltaici 1 lezione
Pannelli solari. Video guida. La differenza tra i pannelli solari fotovoltaici e i pannelli solari termici. Video guida by www.ecoage.com
Videoblog sulla proprietà intellettuale 5 lezioni
Un video curato da Christian Biasco e Francesca Terri, trovate maggiori informazioni sul sito web http://biasco.ch e il video originale sul sito web http://www.arcoiris.tv . Si tratta di un video molt
Videocorso di Salsa avanzato 5 lezioni
Video lezione di Salsa Portoricana - Corso Avanzato, con Carlito Franco e Carol Besenzoni http://www.bailolatino.com
Nascondere files in un immagine 1 lezione
Tutorial su come nascondere files all'interno di un'immagine
Tutorial SecondLife 3 lezioni
Come creare primitive e oggetti complessi nel fantastico mondo di Secondlife. http://tumitu.wordpress.com
Come aprire un Blog 1 lezione
Per cominciare non posso che parlare di blog. Cos è un blog? Come funziona? Vediamo come entrare a far parte della blogosfera con un diario personale, come invadere la rete con i propri post. Come si...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 124 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi