
Podcast didattico Chocolat 3.B
Il podcast della 3B della Scuola Media di Faloppio (CO) chocolat3b.podomatic.com/
Lezioni nascondi descrizione |
---|
1) "Medea Awards" - Bruxelles 2013Importante riconoscimento ai premi "Medea Awards" organizzati dall'Ufficio formazione e cultura di Bruxelles e della Comunità europea.Un concorso prestigioso, volto a promuovere l'eccellenza nella pr ... |
2) INCA e AZTECHIVedo un giovane disteso su una lastra di pietra. Ci sono quattro figuri che lo tengono fermo. Un quinto si avvicina e alza al cielo un coltello...apre l'addome dello sciagurato e ne estrae il cuore an ... |
3) FILIPPO IINei 42 anni di regno di Filippo II re di Spagna, la pace non durò più di 6 mesi.Questa volta i nostri temerari viaggiatori sono alle prese con un osso davvero duro!Ed anche se è venuta loro la tent ... |
4) GIORGIO GABERL’amore inteso come un sentimento profondo e non un semplice pretesto per unirsi a qualcuno e vincere così la solitudine.Proposito d’amareè una canzone di Giorgio Gaber che è un inno all’amor ... |
5) PETRARCAUna delle tre corone del 1300.Uno dei nostri poeti pi amati.Lavor per quasi 40 anni al suo Canzoniere, che lo impegn fino alla morte. Protagonista vero di questa raccolta poetica lo stesso Petrarca c ... |
6) Sinopoli Podcast!Continues the presentation of the school in Rome... |
7) New Partner: Middle School "G. Sinopoli"– RomeProfessor Francesco Consalvi and his students, present us with their school! |
8) RADIO 3 RAI - FahrenheitL'ultima parola per Il Vocabolario di Fahrenheit. Si tratta di Web 2.0, un termine che ci ha accompagnati in questo ultimo anno e che speriamo possa accompagnarci anche in futuro, perché a nostro avv ... |
9) RADIO 3 RAI - Fahrenheit5 parole da scegliere. 5 parole che ci rappresentino. 5 parole da commentare e di cui spiegare il significato.Questo il compito che ci è stato affidato dalla redazione di Il Vocabolario di Fahrenheit ... |
10) RADIO 24 - Obbligo di FrequenzaOspiti di Maria Piera Ceci che conduce per Radio 24 Obbligo di Frequenza, programma dedicato al mondo della scuola. |
11) RADIO SAPIENZAAi microfoni del network romano, descriviamo il nostro podcast e parliamo dei progetti futuri. |
12) EBRU TV - New JerseyIl servizio girato da "Ebru TV", televisione del New Jersey, la cui missione è quella di educare continuamente, ispirare e intrattenere gli spettatori di tutte le età attraverso originali programmi ... |
13) RADIO CAPITALLa tecnologia può modificare il modo di insegnare e di apprendere?! E il ruolo dell'insegnante?!Ne parliamo al programma Ladies e Capital con Betty e Silvia. |
14) Washington 2011 - Roma 2012Dall'incontro con Giulio Terzi all'ambasciata italiana di Washington, alla medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Un anno di forti emozioni e prestigiosi riconoscimenti. |
15) Intervista alla RSI SVIZZERAIl nostro prof. è stato intervistato dalla radiotelevisione svizzera, all'interno del programma Il Camaleonte. |
16) QUASIMODO & FATTORILa solitudine, la ricerca della felicit, l'inevitabilit della fine: sono alcuni dei temi che accomunano il breve ma profondo "Ed subito sera" di Salvatore Quasimodo e il suggestivo "Tramonto sul mare ... |
17) SABA & MODIGLIANIMusa ispiratrice e simulacro della vita sia per Saba che per Modigliani, la donna quella amata ed donna proprio perch in lei, solo in lei, nasce la vita, un miracolo che le dona fermezza e dolcezza, ... |
18) RADIO 3 RAI - A scuola Internet rende stupidi?All'interno del programma radiofonico "FahreScuola" ci interroghiamo insieme al linguista Raffaele Simone sull'utilizzo di Tablet, Lim e di Internet. |
19) RADIO 24 MATTINO - Internet, fa male?Ospiti di Irene Zerbini per Bianco o Nero, la rubrica di Radio 24 Mattino. Insieme al professore Tonino Cantelmi proviamo a rispondere alla provocatoria domanda se Internet e il mondo della Rete possa ... |
20) RADIO DEEJAY - Lezione su canzone e poesiaAll'interno del programma FM condotto da Federico e Marisa, abbiamo parlato del nostro podcast e abbiamo riproposto a tutto il pubblico della mitica RadioDeejay una nostra lezione su Vecchioni e Pasco ... |
21) RADIO DEEJAY - Lezione su canzone e poesia 2Siamo alle prese con Dante e Venditti e ne scopriamo i punti di contatto con due alunni d'eccezione: Federico e Marisa di Radio Deejay! |
22) VINCITORI al premio nazionale VIDEOSCONOSCIUTI 2011Siamo vincitori del concorso Videosconosciuti 2011, con il video "Il nostro Risorgimento", realizzato grazie al progetto Podclass e che ha come protagonisti la prof Laura Verga e i suoi alunni della c ... |
23) Chocolat3b è su "ABC AUSTRALIAN TV"La prestigiosa Tv Australiana "ABC", ha girato un ampio servizio sul nostro progetto, raccontando come facciamo scuola attraverso il podcasting. Ha poi documentato il progetto Podclass che in poco men ... |
24) La nostra storia in 30 secondi!Festeggiamo con due video la nuova homepage del nostro podcast. Fate caso a tutti i nuovi bottoni e alle news inserite!Un po' di storia...Dalla formazione del gruppo-podcast alla scuola media di Falop ... |
25) BOOKTRAILERLa classica "scheda di lettura ", con l'analisi dettagliata di un libro, non è certo andata in pensione ma si è evoluta fino a divenire un videoclip, un breve trailer che attraverso un uso sapiente ... |
26) Ospiti all'ambasciata italiana di Washington!In occasione della Festa della Repubblica, abbiamo trascorso una splendida serata all'ambasciata italiana di Washington. Durante la manifestazione abbiamo premiato i due vincitori del concorso lettera ... |
27) CHOCOLAT3B HISTORYLa nostra nuova rubrica dedicata alla storia.Grazie ad una particolare macchina del tempo potrete rivivere con noi i momenti più importanti nella storia dell'uomo. Ritrovarsi nella reggia di Versaill ... |
28) VASCO DA GAMAIl coraggio dei primi esploratori, che con destrezza e tenacia affrontavano le insidie dell'oceano e di terre sconosciute, varcando l'ignoto.Un viaggio estenuante quello di Vasco da Gama, ricco di sor ... |
29) ALEX MENIETTI di SKUOLA.NETPolitical Science students, journalist publicist and mayor's counselor: Alex Menietti is just 22 years old and is already part of the editorial staff in Skuola.net.A good example of a committed young ... |
30) ROBERTO CARRARO - Telecom DesignRoberto Carraro, multimedia author and artist that has always worked with the digital languages of the new media to create global script, is now promoting the Emoticon Art, which is studying the pheno ... |
31) Chocolat 3b vola a WASHINGTON!Ci hanno scelti come giudici in un concorso in lingua italiana per ragazzi dagli 11 ai 13 anni della comunita' dei cittadini italiani residenti negli USA e di americani di origine italiana.Il concorso ... |
32) Teodora e DraghettoSotto la direzione delle maestre Agnese Balzaretti, Enrica Bianchi e Rosanna Anghileri, gli alunni della classe Seconda della Scuola Primaria "G. Rodari" di Olgiate Comasco (CO), hanno realizzato ques ... |
33) Le mille gru di SadakoUno spettacolo teatrale del Gruppo Popolare di Como e il progetto Podclass che ha ispirato alla classe IV della Primaria "G. Rodari" di Olgiate Comasco, una nuova modalit per rielaborare lesperienza: ... |
34) Giochi e Giocattoli di un tempo (parte terza)Alla sera ci si ritrovava a veglia, ad ascoltare i racconti del nonno, magari dopo aver fatto qualche gioco di gruppo... |
35) 3T: TESSERE TANTI TESTI (parte seconda)Questa volta abbiamo intervistato gli alunni delle scuole primarie "San Bortolo" e "Tezze" di Arzignano, perch sono loro i veri protagonisti del podcast 3T.Sentiamo cosa ci raccontano!Sotto alcuni mom ... |
36) 3T: TESSERE TANTI TESTI (parte prima)Conosciamo Barbara Bevilacqua, insegnante di scuola primaria ed una delle responsabili, insieme a Nerina Carlotto e Rosa Maria Vicariotto, di 3T, un progetto di ampio respiro che comprende un blog, ... |
37) Giochi e Giocattoli di un tempo (parte seconda)Continuano i racconti dei Nonnetti internauti sui divertimenti della loro infanzia.Ci parlano dei giocattoli, costruiti con pazienza e con materiali poveri o di scarto. |
38) Giochi e Giocattoli di un tempo (parte prima)I Nonni alle prese con il loro primo compitino in classe... Dopo aver preparato i testi scritti e registrato al microfono, hanno creato una puntata radiofonica, nella quale hanno raccontato la loro gi ... |
39) Chocolat3b a ZeroTreUnoIl programma "ZeroTreUno" di Espansione TV ha girato un bel servizio sul nostro progetto-podcast, con interviste al prof., ad Alessia e Joe. |
40) A RADIO CRISTAL!In occasione dellaFesta Nazionale delle Radio Scolastiche (a sinistra il programma), siamo stati invitati a Lecco, a Radio Cristal, organizzatrice dell'evento insieme a Ragazzi e Cinema.Ecco un piccol ... |
41) Altunizade Hafize Özal Primary SchoolOur school is one of the best shcools in stanbul. There are 1400 students and 54 teachers in our school. We have hard working students and teachers. We have a lot of social activities in our school, f ... |
42) WELCOME TURKEY: NEW PARTNER!Hello from Istanbul 2010 European Capital of Culture!My name is Nazife Kusaksiz.I am Computer Technology teacher in Istanbul... |
43) I Nonni a RADIO 1 RAINew Generation, il programma condotto da Alma Grandin a Radio 1 Rai, ha parlato di Nonni su Internet, mandando in onda le interviste fatte agli studenti-tutor e ai nonni, e riuscendo in pieno a coglie ... |
44) Una fiaba animata, "Cenerentola Norvegese"Gli alunni di IC, hanno realizzato tre fiabe animate che hanno come protagonista Cenerentola (a sinistra la descrizione del progetto), scrivendo di loro pugno una storia che hanno poi rappresentato at ... |
45) Una fiaba animata, "Cenerentola Spagnola/Brasiliana"Il secondo gruppo di studenti ha realizzato una fiaba con una Cenerentola dei nostri giorni, nata in un quartiere povero del Brasile, e costretta ad emigrare in Spagna alla ricerca di una vita miglior ... |
46) Una fiaba animata, "Cenerentola Svizzera"Una Cenerentola nata nelle Alpi Svizzere! questa la protagonista della terza fiaba creata dagli alunni di IC.Sarebbe stato fin troppo facile assegnare la registrazione al microfono della fiaba agli s ... |
47) Intervista del MINISTERO DELL'ISTRUZIONEIl Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha intervistato il nostro prof.Potete ascoltare l'interv ... |
48) La nostra partecipazione a "ComoNexT"Il nostro stand al nuovissimo Polo scientifico-tecnologico "ComoNexT".Abbiamo allestito un angolo radiofonico ed un altro per le riprese e il montaggio video.Abbiamo raccontato la storia di Chocolat3b ... |
49) 1° CLASSIFICATO: "INVENTA LO SPOT DEI GIOCHI DELLA GIOVENTÙ"Il video realizzato con l'aiuto dei tecnici e delle attrezzature del centro Podclass, ha vinto il primo premio al concorso indetto dal CONI col quale le scuole italiane erano state invitate a produrre ... |
50) VINCITORI "PREMIO SCUOLA DI INNOVAZIONE"Su 823 candidature arrivate dalle scuole di tutta Italia, il nostro progetto risultato vincitore assoluto per la categoria Scuole Medie - Lezioni ed esercizi multimediali.Il concorso, sponsorizzato d ... |
51) COULEE KIDS PODCAST (WISCONSIN)The Coulee Kids podcast is brought to you by seventh grade students at Longfellow Middle School in La Crosse, Wisconsin. School in the Coulee consists of 54 heterogeneously grouped children who work t ... |
52) JACOPO DA LENTINI & RAFFAELLOCi piace immaginare che la donna ritratta da Raffaello, fosse da lui amata, di quell'amore forte ma pudico, che spinge chi lo prova a mantenerlo gelosamente custodito nel proprio cuore perch un sentim ... |
53) Silvano Marseglia - Presidente Associazione Europea Insegnanti (AEDE)Abbiamo contattato tramite Skype il Presidente dell'Associazione europea degli Insegnanti (AEDE), fondata a Parigi nel 1956. Ci ha spiegato tra i tanti temi toccati, come nata questa Associazione e c ... |
54) Giochi della Gioventù (intervista doppia)Gianluca e Fiona alle prese con domande impertinenti che mettono in luce il loro amore per lo sport, per il gioco di squadra, ma soprattutto la loro preparazione fisica (quanti addominali fate?!), pri ... |
55) Giochi della Gioventù (lo spot pubblicitario)Ecco i primi video realizzati al centro Podclass dalle scuole comasche!In occasione dei Giochi della Giovent, il CONI ha deciso di avvicinare i ragazzi alla pratica sportiva in modo divertente e motiv ... |
56) FINESTRE SULL'ARTEIl primo podcast italiano dedicato alla Storia dell'Arte.Un gruppo di giovani studiosi, esperti di informatica, di arte, di cinema.Rubriche che illustrano le opere dell'arte moderna e contemporanea, a ... |
57) UNTAMED SCIENCE (COLORADO)A science video podcast that explains science topics in a fun and exciting way. Not only is it great for science teachers to download and show in the classroom but they are ideal for the nature lover. ... |
58) I NONNI IN VIDEOLa Redazione Solo Buone Notizie del CSA di Como, si occupata del progetto Nonni su Internet realizzando questo bel video. Vi riportiamo sotto anche l'articolo che stato scritto:"Un progetto che ha d ... |
59) Teniamoci per Mouse - il Laboratorio sul Podcasting (parte seconda)Con gli insegnanti che hanno partecipato al Laboratorio dedicato al podcasting applicato alla didattica, abbiamo dato vita ad una simpatica puntata radiofonica, per dimostrarne tecnicamente la realizz ... |
60) Teniamoci per Mouse - il Laboratorio sul Podcasting (parte prima)Dopo il seminario del mattino in cui sono state presentate le soluzioni pi aggiornate nell'ambito della didattica multimediale, durante il pomeriggio sono stati realizzati dei laboratori per gli inseg ... |
61) Paola Limone - Responsabile del progetto "Un pc per ogni studente"La classe del futuro, con un computer sopra ogni banco, che i ragazzi possono utilizzare sia a scuola che a casa. Un’idea che è diventata realtà in alcune scuole piemontesi e il cui modello è sta ... |
62) Alfonso Molina - Università di EdimburgoDocente di Strategie dell'apprendimento all'Universit di Edimburgo e Direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale di Roma, Alfonso Molina, ci racconta il sogno di una societ della conoscenza ... |
63) PALAZZESCHI & LA FONTANA DI TREVIUno dei simboli di Roma e d'Italia, capolavoro dell'arte settecentesca, la Fontana di Trevi si trova oggi in uno stato di continuo degrado, al punto che le gocce d'acqua che ne scaturiscono sembrano q ... |
64) Gianni Marconato - Psicologo e Formatore educativo per le scuoleAbbiamo intervistato Gianni Marconato, autore del saggio Le Tecnologie nella didattica, edito per la Erickson, e creatore della community La Scuola che funziona, luogo d'incontro d'insegnanti ed esper ... |
65) Perché attivare un corso di NONNI SU INTERNET nella vostra scuola...INonni di Uggiate ci spiegano perch dare vita ad un corso di pc per anziani.C' chiora in grado di inviare una e-mail al figlio che si trova in Spagna per lavoro.Chi riesce a pagare le bollette su Int ... |
66) DANTE & CANOVALa prima puntata di Poesiarte si apre con il connubio tra due grandi opere artistiche: le tre Grazie del Canova e il famoso sonetto di Dante: Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io, letto da Arnoldo Fo. ... |
67) INAUGURAZIONE di PODCLASS!Il battesimo del Centro multimediale Podclass avvenuto al Liceo Volta di Como, con l'intervento di esperti di tecnologie dell'apprendimento ed educatori.Abbiamo realizzato un piccolo reportage dell'i ... |
68) DE ANDRÉUna tradizione, quella di attingere al patrimonio poetico del passato per comporre le proprie canzoni. Una pratica che contraddistingue i musicisti francesi come George Brassens - musicher ben 16 poes ... |
69) CECCO ANGIOLIERILa poesia giocosa di uno scrittore senese del 1200.Uno dei suoi sonetti pi celebri: s'io fssi fco.Ascoltiamo la puntata e uniamoci alle grasse risate di chi, durante le veglie trascorse a bere alla ta ... |
70) ALMA GRANDIN: giornalista RAIAbbiamo intervistato Alma Grandin che da anni lavora in televisione e nella radio. Ci racconta com' nato New Generation, il giornale radio dei ragazzi che racconta il mondo della scuola e dei giovani. ... |
71) RADIO 1 RAINegli studi della Rai a Roma... Abbiamo trascorso l'intera giornata in compagnia dei giornalisti Rai. Ci hanno fatto visitare le postazioni radiotelevisive che ogni giorno trasmettono informazioni ad ... |
72) PODCLASS!È nato Podclass! È questo il nome che abbiamo dato al Centro multimediale in cui studenti e insegnanti potranno sperimentare un nuovo tipo di didattica basata sul podcasting e la web-tv, attraverso ... |
73) POESIARTEVi presentiamo la nuova rubrica dedicata alla poesia e all'arte che ci accompagner nei prossimi mesi.Alcuni ragazzi appassionati d'arte, altri amanti della poesia.Un incontro fortuito.Un premio intern ... |
74) NONNI SU INTERNET: fase operativaCon l'aiuto di computer e lavagne interattive, ma soprattutto con l'appoggio costante e attento degli studenti diventati per l'occasione esperti tutor, i nostri nonnetti hanno fatto passi da gigante i ... |
75) NONNI SU INTERNET in VideoconferenzaSi tenuto a Roma, nella sede della Fondazione Mondo Digitale, un incontro tra i rappresentanti delle scuole romane impegnate nel progetto Nonni su internet e il Direttore scientifico della Fondazione ... |
76) ADVERSE EFFECT OF ARTIFICIAL LIGHTGli studenti rumeni ci propongono uno studio sugli effetti che l'inquinamento luminoso pu avere sul nostro pianeta...ma lasciamo che siano loro a spiegarlo:The students from our school Astronomy club ... |
77) COLEGIUL TEHNIC DE COMUNICATII "Augustin Maior" - Cluj-NapocaI primi materiali della nostra radio europea...Vi presentiamo Lucia Gutu, professoressa di fisica e astronomia in una scuola rumena della citt di Cluj-Napoca (un tempo capitale della Transilvania), ch ... |
78) EUROPEAN PODCASTINGCome annunciato, ecco uno dei nuovi progetti che ci accompagneranno nel corso del 2010 e oltre.Tramite eTwinning, il sito per il gemellaggio elettronico delle scuole europee, abbiamodato vita aEuropea ... |
79) CORSO iTUNES/PODCASTDue mesi di lavoro come tutor di un corso online indetto dalla Garamond di Roma.140 corsisti con i quali interagiamo ogni giorno per scoprire insieme a loro le potenzialit educative del podcasting e s ... |
80) TECNOLOGIE PER LA SCUOLALa nostra rubrica sul portale Supereva, dedicata ai nuovi strumenti didattici, ai concorsi internazionali per le buone pratiche scolastiche, ai siti di media education e a tante altre cose ancora che ... |
81) MERRY CHRISTMAS AND HAPPY NEW YEAR!tempo di bilanci: le recensionidi importanti riviste e quotidiani, le dirette sui pifamosi Network nazionali, le vittorie in prestigiosi concorsi, ma anche i pomeriggi trascorsi assieme, a ridere e s ... |
82) BROADCASTINGIl Broadcasting riguarda la diretta di trasmissioni televisive e radiofoniche ed per cos dire l'attivit opposta al Podcasting, in cuigli episodi sonoinvece registrati ed offerti gratuitamente sul Web. ... |
83) INTERVISTA A ROBERTO VECCHIONIAbbiamo incontrato il prof-cantautore in occasione della presentazione del suo ultimo libro Scacco a Dio.La nostra Alessia gli ha chiesto di spiegarci cos' che accomuna una poesia ad una canzone e di ... |
84) VECCHIONILuci a San Siro, una canzone decadente, romantica, come stata definita dallo stesso Vecchioni. Un brano in cui il cantautore ricorda i suoi ventanni, la sua ragazza, la sua Milano.Come gi in Pascoli, ... |
85) PASCOLIUn componimento in terzine, L'Aquilone, in cui la penna del poeta-fanciullino, abituata a leggere la vita nella semplicit delle piccole cose di ogni giorno, ritrae un tragico episodio d'infanzia: la m ... |
86) NONNI SU INTERNET: Writers di periferia!Dopo la canzone che i ragazzi hanno scritto ed eseguito, vi proponiamo ora il secondo lavoro ispirato alla poesia di Danilo Dolci: un graffito stile Writers, con il quale gli alunni di Uggiate hanno v ... |
87) NONNI SU INTERNET: prove in podcastingPer preparare i nonni digitali alla realizzazione di un podcast - racconteranno della loro giovent e dei giochi e giocattoli con i quali un tempo si divertivano -, i ragazzi della scuola media di Uggi ... |
88) PIER CESARE RIVOLTELLA - Docente Università"Cattolica" di MilanoIl nostro Joe ha intervistato Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di Tecnologie dellapprendimento presso lUniversit Cattolica di Milano. Direttore del Cremit (Centro di ricerca sulleducazione ... |
89) USP di COMOL'intervista al Prof. da parte dell'Ufficio scolastico di Como, che fa un resoconto sul nostro progetto. Riportiamo qui la presentazione al video scritta dalla redazione "Solo buone notizie" dell'USP: ... |
90) VINCITORI di ECONTENT AWARDSotto legida di ONU ed ITU econ il successivo riconoscimento da parte di Global Alliance ICT for Development (GAID) e ladesione del Presidente della Repubblica Italiana, eContent Award un concorso ch ... |
91) PATRIZIO LONGO - Giornalista musicale freelanceAppassionato e cultore di musica, nella sua attivit giornalistica ha collezionato numerose interviste ai pi importanti big della scena musicale internazionale: da Cecchetto e Jovanotti ad Arbore e Mor ... |
92) PODCAST DAY (second part)It continues the story of our podcast day.The registration of an episode, using the backstage that we ve prepared for some newspapers and magazines, and the trouble that our bumbling prof. makes us go ... |
93) PODCAST DAY (first part)We will tell you about our tipical podcast day, from the moment we are in the Chocolat3b meeting and broadcasting center up to the creation of the radiophonic episode.One afternoon a week, which we pa ... |
94) iTUNES: in primo piano sul portale di podcast più grande al mondo!Non ci sono parole per descrivere un evento di questa portata.Abbiamo ancora impresso nella mente il pomeriggio in cui ci siamo ritrovati per dare un nome al nostro podcast e creare un logo accattivan ... |
95) CELENTANOL'Arcobaleno: una canzone capolavoro, frutto della collaborazione tra Gianni Bella (musica), Mogol (testo) e Celentano (voce).Una canzone ancora oggi avvolta dal mistero, perché il modo in cui Mogol ... |
96) FOSCOLOLa lontananza dalla patria e dalla propria famiglia, la madre anziana e sola, il suicidio del fratello, sono i temi dominanti della lirica "In morte del fratello Giovanni". A questi argomenti si contr ... |
97) ITALIA 1 - STUDIO APERTOLa troupe di Italia 1 venuta a trovarci a scuola, per documentare il nostro lavoro.Ci siamo destreggiati per pi di un'ora in mezzo a mixer, amplificatori, microfoni e telecamere, per dare vita ad un ... |
98) GT RAGAZZI - RAI 3I giornalisti del programma d'informazione per i pi giovani, impegnato da sempre a raccontare il mondo dei ragazzi, sono venuti a trovarci allo stand del GJC, realizzando un bel servizio che ora vi ri ... |
99) Con MARCO BALDINI e ANTONIO GERARDIA piedi dal Campidoglio, sede delle premiazioni del GJC, fino a Radio Kiss Kiss, a causa di una manifestazione cittadina che ha bloccato il traffico nella citt di Roma.Oramai in ritardo per la diretta ... |
100) CINA E ISRAELE AL GJCUn breve reportage su due progetti del GJC che ci hanno colpito in modo particolare.Organic Garden project: un orto con prodotti biologici realizzato nelle scuole di Taiwan. questo il progetto di Cin ... |
Corso di Greco Antico 19 lezioni
Contenuto del corso completo: Nozioni di base e Fonetica Prima e seconda declinazione Terza declinazione Terza declinazione esercizi Aggettivi di seconda classe I gradi di comparazione dell'agge
Corso di Matematica 5° Anno Scuole Superiori 15 lezioni
Videocorso offerto da StudentVille.it, visita i corsi completi e gratuiti sul sito: http://corsi.studentville.it/ Siete liberi di condividerli!
Elettronica per Istituti Professionali 13 lezioni
Nozioni di base di Elettronica. Video realizzati dall'ing. Vito Barone nei laboratori dell'IISS "De Nora" di Altamura.
Corso di Matematica 4° Anno Scuole Superiori 10 lezioni
Videocorso offerto da StudentVille.it, visita i corsi completi e gratuiti sul sito: http://corsi.studentville.it/
Corso di Estimo 10 lezioni
Argomenti del corso I contenuti del corso di Estimo sono suddivisi in 15 unità di apprendimento (U.A.) U.A. 1 - Scopi dell'Estimo e giudizio di stima U.A. 2 - Estimo urbano: stima dei fabbricati...
Corso di Fisica - lezioni del 1° anno 8 lezioni
Una serie di lezioni video di Fisica per studenti del 1° anno. Le lezioni sono state realizzate da http://repetita.treccani.it/
Corso di Matematica 2° Anno Scuole Superiori 10 lezioni
Videocorso offerto da StudentVille.it, visita i corsi completi e gratuiti sul sito: http://corsi.studentville.it/ Siete liberi di condividerli!
Corso di Fisica per scuole superiori 43 lezioni
Un corso di Fisica semplice che, attraverso l'uso di esempi e poca matematica, è particolarmente adatto a studenti delle scuole medie e superiori, ma può essere utile anche a tutti gli studenti univ...
TAG Cloud
Statistiche web
Corsi attivi: 1.180
Lezioni: 27.706
Data: 83 GB
Online: 44 utenti
Ricevi notizie sui nuovi corsi